"Basta un minuto di camminata per le strade delle nostre città per fotografare l'altra faccia dell'emergenza sanitaria. Infatti nelle città capoluogo campano ogni minuto incontriamo sulle nostre strade, in media, ben 3,4 rifiuti legati alla crisi pandemica tra salviette, mascherine, guanti".
da Agenzia Dire
«Il governo italiano, riconosciuta la impossibilità di continuare la impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria, nell'intento di risparmiare ulteriori e più gravi sciagure alla Nazione, ha chiesto un armistizio al generale Eisenhower, comandante in capo delle forze alleate anglo-americane. La richiesta è stata accolta. Conseguentemente, ogni atto di ostilità contro le forze anglo-americane deve cessare da parte delle forze italiane in ogni luogo. Esse però reagiranno ad eventuali attacchi da qualsiasi altra provenienza".
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
"Negli ultimi dieci anni in Campania sono state recuperate ben 817 tartarughe marine, di cui 600 morte. Una vera e propria mattanza provocata, nella gran parte dei casi, dagli strumenti adoperati per la pesca, dall'impatto con le imbarcazioni e dall'ingestione o l'intrappolamento nei rifiuti.
da Agenzia Dire
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Sabato 28 agosto a Perdifumo si svolge la prima edizione dell'unico "concerto diffuso" cilentano. "Perdifolk" si svolge in un unica giornata nel caratteristico centro storico del centenario comune del Cilento nel quale si esibiranno dal vivo, in una modalità unica e irripetibile, esponenti del neo-folk partenopeo: Roberto Colella del gruppo La Maschera, Tommaso Primo e i promettenti Ninni e Vittorio Romito.
Da Organizzatori
La Giunta della Regione Campania ha approvato la proposta progettuale "Scuola Viva" che prevede la programmazione di nuovi interventi con l’obiettivo di rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica. In continuità con l’attuale programmazione, è stata deliberata la prosecuzione per un ulteriore quadriennio.
da Regione Campania
Un traffico illecito di scarti tessili è stato scoperto dalla Dda-Procura di Firenze, che ha emesso 25 avvisi di conclusione indagini a carico 19 persone e 6 aziende. Gli scarti sarebbero stati abbandonati all'interno di aree e capannoni in disuso, nelle province di Prato e Pistoia in Toscana, Verona, Padova, Vicenza e Rovigo in Veneto, fino ad arrivare a Salerno, in Campania. vbo/com
da Italpress
www.italpress.com
Azienda affermata è alla ricerca di tecnici e consulenti da inserire nell’ambito commerciale, anche prima esperienza con buone capacità organizzative e di gestione, grande positività ed ambizione, ben motivati, abituati a lavorare per obiettivi in grado di rafforzare le relazioni con i clienti proponendo soluzioni sempre più efficienti ed innovative.
da Pubblicelli
www.pubblicelli.com
Ad Ascoli Piceno, la Nazionale Old Italia, formata da giocatori sempre over 40 e 45, che organizza regolarmente, da anni, incontri di calcio all’insegna della beneficenza e della solidarietà, ha partecipato vittoriosamente a un importante torneo, conquistando il terzo posto, contro la forte squadra di Lanzilli del Salerno.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
L’edizione 2021 del premio Netoip è stato vinto da una studentessa greca con una tesi in tedesco sui papiri di Ercolano, custoditi a Napoli.
Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
www.epicuro.org
Si è tenuto questa mattina a palazzo Santa Lucia un incontro per fare il punto sullo stato di attuazione del progetto di integrazione degli aeroporti di Napoli Capodichino e Salerno Costa d’Amalfi. Alla riunione con il Presidente Vincenzo De Luca hanno partecipato per l’Enac il Presidente designato Pierluigi Umberto DI PALMA e la dott.ssa Valentina Silvestri; per la Gesac, Carlo BORGOMEO: Presidente GESAC E PRES. ASSAEROPORTI , Roberto BARBIERI Amministratore Delegato GESAC e Paola BUSSETTI, CFO Direttore Finanziario di Gesac.
da Regione Campania
www.regione.campania.it
Quest'anno il Festival Epicureo si terrà a Senigallia, Recanati e Corinaldo dal 20 al 24 luglio 2021. Per partecipare ad ogni evento è necessario inviare una mail al infinito@epicuro.org. Tutti gli eventi sono gratuiti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Mariangela Petruzzelli, giornalista internazionale ed autrice TV RAI, presidente dell'associazione MISS CHEF®, è tra i destinatari del Premio per l’Alto Impegno Culturale Software Studio, nell’ambito della quindicesima edizione di "In costiera amalfitana Festa del Libro in Mediterraneo" che si è svolta il 15 giugno 2021, alle ore 19,30 in piazza San Luca, a Praiano (SA).
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
In attesa del Festival Epicureo di Senigallia, Recanati e Corinaldo Sigma Consulting ha chiesto agli italiani cosa pensano della filosofia in generale e del pensiero epicureo in generale. Socrate e Platone sono i filosofi più conosciuti dagli italiani, ma il 67% condivide la via alla felicità di Epicuro.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Con decreto del Presidente della Regione Campania n.97 di data odierna, sono stati nominati, con decorrenza dal 10 giugno 2021, il Presidente della Fondazione Ravello, nella persona dello scrittore Antonio Scurati, e l’ulteriore componente del cda di nomina regionale, nella persona del notaio napoletano Diomede Falconio.
da Regione Campania
www.regione.campania.it
Le notizie dei quotidiani Vivere arrivano su Facebook. Con un semplice click puoi scegliere di leggere sul social network più diffuso al mondo le notizie pubblicate sul quotidiano della zona che più ti interessa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Una foto dell’artista senigalliese Lorenzo Cicconi Massi, appena insignito della prestigiosa onorificenza di Maestro della Fotografia italiana MFI, protagonista per il terzo anno consecutivo della locandina del Festival Epicureo di Senigallia.
da Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
www.epicuro.org
La digitalizzazione non è gratis energeticamente: i data center sono tra le maggiori fonti mondiali di inquinamento. Per questo, Vivere srl ha scelto un partner, #Seeweb, che alimenta le proprie server farm utilizzando esclusivamente fonti di energia rinnovabile.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In tutta la penisola sono stati vaccinati oltre 2 milioni e 600 mila persone, il 4,42% della popolazione. Mentre le persone che hanno ricevuto solo la prima dose sono tre milioni, il 5%.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
A 60 anni Luigi ha la stessa voglia di fare di un ventenne, e anche di più!
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sigma Consulting, in esclusiva per i quotidiani Vivere, ha realizzato un sondaggio su quali regioni sognano di più gli Italiani per le proprie vacanze. Il sondaggio ha coinvolto un campione rappresentativo di 1000 italiani. Se vuoi far parte anche tu del panel Sigma Consulting puoi iscriverti qui.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La guardia di finanza di Salerno ha sequestrato un milione di euro al padre di un noto imprenditore dell'Agro-nocerino-sarnese. L'uomo aveva nascosto il denaro sotto il materasso e anche nelle scatole dei biscotti
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
È disponibile per il download gratuito il volumetto "Epicuro o della Vita Serena" di Muzio Terribili. Un dialogo filosofico ambientato nel Giardino di Atene ma che strizzo l'occhio al mondo di oggi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto