Intestazione fittizia di beni, reati contro la pubblica amministrazione e altri delitti associativi finalizzati alla commissione di illeciti di natura tributaria. Questi i reati contestati a G.C., imprenditore di 53 anni, destinatario di un provvedimento di sequestro eseguito questa mattina dai finanzieri del comando provinciale di Salerno.
da Agenzia Dire
E' attualmente in vigore su alcuni settori della Campania (in dettaglio: zona 1 - Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, 2 - Alto Volturno e Matese, 3 - Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, 5 - Tusciano e Alto Sele; 6 - Piana Sele e Alto Cilento; 8 - Basso Cilento) una allerta meteo di colore Giallo che terminerà alle 6 di domani mattina, mercoledì 6 ottobre.
da Agenzia Dire
"Il mio terreno di famiglia è andato a fuoco, bruciando con sè piante d'olivo secolari che i miei nonni hanno coltivato con sacrificio per decenni, comportandomi danni per migliaia di euro. In queste ore si sta cercando di capire l'origine dell'incendio, che pare essere di natura dolosa. Se dovesse essere confermato che si è trattato di un atto vandalico la mia condanna è forte contro coloro che danneggiano la natura e l'ambiente".
"Oggi primo giorno di lavoro per 19 capotreni che iniziano il periodo di formazione che dura circa un anno. Siamo arrivati a oltre 560 assunti negli ultimi 30 mesi. L'obiettivo strategico è arrivare a mille assunzioni entro il prossimo triennio". Questi i dati forniti da Eav, holding regionale del trasporto pubblico in Campania.
da Agenzia Dire
Una organizzazione dotata di una articolata struttura con precisi ruoli e mansioni: un capo intento a intrattenere rapporti con i fornitori e a impartire dall'alto disposizioni agli affiliati, un soggetto a cui era affidata la gestione operativa attraverso il raccordo dei vari sodali, faccendieri dediti alla ricerca di contatti all'interno del porto o comunque in grado di pianificare le modalità per consentire l'uscita della droga dagli spazi doganali. Sgominata a Salerno un'associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti.
da Agenzia Dire
Limoni adottati online, cozze plastic free, vivere con le api, campo aperto in carcere, spesa a domicilio, vino kapemort. Sono i progetti che hanno vinto l'Oscar Green 2021, finale regionale della Campania, il premio che ogni anno Coldiretti Giovani Impresa dedica ai giovani agricoltori innovatori.
da Agenzia Dire
La ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, tiene lunedì 27 alle 11 una conferenza stampa a Salerno, al Grand Hotel (Lungomare Clemente Tafuri, 1), per illustrare gli interventi previsti dal Pnrr e dalle altre programmazioni europee per la provincia salernitana.
da Agenzia Dire
BEBO de Lo Stato Sociale ospite d’eccezione del Sarnella Party che si terrà sabato 18 settembre al “Cinquanta – Spirito Italiano”, il cocktail bar all’italiana di via Trento a Pagani (Sa). Assieme a lui, saliranno sul palco il progetto “A smile from Godzilla” ed il djset conclusivo “Diossina & Percolato”, ovvero Nando Tedesco e Peppe Gambardella.
da Collettivo BTL
"Basta un minuto di camminata per le strade delle nostre città per fotografare l'altra faccia dell'emergenza sanitaria. Infatti nelle città capoluogo campano ogni minuto incontriamo sulle nostre strade, in media, ben 3,4 rifiuti legati alla crisi pandemica tra salviette, mascherine, guanti".
da Agenzia Dire
«Il governo italiano, riconosciuta la impossibilità di continuare la impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria, nell'intento di risparmiare ulteriori e più gravi sciagure alla Nazione, ha chiesto un armistizio al generale Eisenhower, comandante in capo delle forze alleate anglo-americane. La richiesta è stata accolta. Conseguentemente, ogni atto di ostilità contro le forze anglo-americane deve cessare da parte delle forze italiane in ogni luogo. Esse però reagiranno ad eventuali attacchi da qualsiasi altra provenienza".
"Negli ultimi dieci anni in Campania sono state recuperate ben 817 tartarughe marine, di cui 600 morte. Una vera e propria mattanza provocata, nella gran parte dei casi, dagli strumenti adoperati per la pesca, dall'impatto con le imbarcazioni e dall'ingestione o l'intrappolamento nei rifiuti.
da Agenzia Dire
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
Sabato 28 agosto a Perdifumo si svolge la prima edizione dell'unico "concerto diffuso" cilentano. "Perdifolk" si svolge in un unica giornata nel caratteristico centro storico del centenario comune del Cilento nel quale si esibiranno dal vivo, in una modalità unica e irripetibile, esponenti del neo-folk partenopeo: Roberto Colella del gruppo La Maschera, Tommaso Primo e i promettenti Ninni e Vittorio Romito.
Da Organizzatori
La Giunta della Regione Campania ha approvato la proposta progettuale "Scuola Viva" che prevede la programmazione di nuovi interventi con l’obiettivo di rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica. In continuità con l’attuale programmazione, è stata deliberata la prosecuzione per un ulteriore quadriennio.
da Regione Campania
Un traffico illecito di scarti tessili è stato scoperto dalla Dda-Procura di Firenze, che ha emesso 25 avvisi di conclusione indagini a carico 19 persone e 6 aziende. Gli scarti sarebbero stati abbandonati all'interno di aree e capannoni in disuso, nelle province di Prato e Pistoia in Toscana, Verona, Padova, Vicenza e Rovigo in Veneto, fino ad arrivare a Salerno, in Campania. vbo/com