IN EVIDENZA

Evasione fiscale e riciclaggio, maxi sequestro da 5 milioni

I finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, su disposizione della Procura di Nocera Inferiore, hanno eseguito tre decreti di sequestro preventivo nei confronti di 3 società operanti in Campania in diversi settori economici.

17 novembre 2021

...

Con 5.457 reati accertati di illegalità ambientale nel 2020, al ritmo di 15 reati al giorno, la Campania si conferma la prima regione d'Italia per i dati relativi alla criminalità ambientale. È quanto emerge dal rapporto annuale Ecomafia 2021, presentato oggi da Legambiente. Nonostante una leggerissima flessione degli illeciti (92 in meno rispetto al 2019), in Campania si è verificato un incremento delle persone denunciate (654, il 15,5% in più), degli arresti, più che raddoppiati (50 contro i 24 del 2019) e dei sequestri (131 in più nel corso del 2020).


16 novembre 2021





...

La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Giallo valido a partire dalla mezzanotte e valido fino alle 23.59 di domani, mercoledì 17 novembre, sulle zone: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini.


15 novembre 2021


13 novembre 2021

...

Dopo le grandi città anche gli abitanti dei comuni della provincia di Avellino, Caserta e Salerno potranno accedere a un servizio che permetterà loro di navigare a una velocità mai raggiunta prima, cioè con la fibra ottica che entrerà direttamente nelle case, nelle scuole, nelle aziende e negli uffici pubblici.



12 novembre 2021

...

Mentre l'allarme meteo sta di nuovo interessando la Sicilia (registrata una punta di 240 millimetri di pioggia nelle 24 ore sull'area sud occidentale dell'isola), una preoccupante quanto paradossale indicazione arriva dal Veneto, dove ad Ottobre si è registrata una diffusa siccità (indice S.P.I. – Standardized Precipitaton Index a 3 mesi) con un calo medio del 56%, con punte del 70%, nelle piogge (bacino del fiume Sile: -74%), fino ad arrivare a condizioni definite di siccità estrema nel Medio-Alto Polesine e nell'area centrale tra le province di Venezia, Padova e Treviso; nello stesso mese i fiumi della regione hanno registrato una media mensile largamente inferiore agli anni scorsi con il Piave, che ha registrato la media più bassa dei recenti 20 anni: lo rende noto l'Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche nel settimanale report, che indica anche come permanga deficitaria la condizione idrica dei corsi d'acqua veneti.







11 novembre 2021

...

"Siamo al cospetto di accuse gravi. Ma troppe volte abbiamo assistito ad assoluzioni con formula piena, per continuare a utilizzare queste vicende come arma politica da brandire contro un avversario". Così, in un'intervista a Fanpage, la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo regionale M5S Valeria Ciarambino, commentando la recente inchiesta giudiziaria della Procura di Salerno che vede coinvolto, tra gli altri, il governatore della Campania Vincenzo De Luca.


10 novembre 2021

...

Negli ultimi mesi, in esito ad un’intensa e sistematica attività di analisi info-investigativa e di controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza di Caserta ha inferto un duro colpo alle organizzazioni criminali campane dedite al contrabbando di prodotti petroliferi e di alcool conseguendo, in diverse operazioni di servizio, il sequestro di oltre 200 mila litri di merci illegali, il cui valore complessivo sul mercato “nero” si aggira intorno al milione di euro.


...

"In Campania, nella giornata di lunedì 8 novembre si registrano, rispetto al 25 ottobre scorso, 26 incrementi dei livelli idrometrici sulle 29 stazioni di riferimento poste lungo i fiumi, insieme a 2 cali e una invarianza, con i valori delle foci condizionati da marea decrescente ma vicina al picco di alta e mare mosso. Sempre rispetto a 14 giorni fa, i livelli idrometrici dei fiumi Garigliano, Volturno, Sarno e Sele risultano in crescita.



9 novembre 2021

...

La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo di colore Giallo fino alle 18 di domani martedì 9 novembre su tutta la Campania, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). Proseguiranno le precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente anche intense. Saranno ancora possibili raffiche di vento nei temporali.


...

Le città campane sono poco green. Lo certifica il rapporto Ecosistema Urbano 2021, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE che prende in considerazione 105 capoluoghi e tiene conto di 18 indicatori riguardanti sei componenti (aria, acque, rifiuti, mobilità, ambiente urbano ed energia) per stilare una classifica delle performance ambientali delle città.


...

La giunta comunale di Salerno ha approvato "Il disciplinare di accesso al Palazzo di Città" contenente le disposizioni per regolare l'ingresso al Palazzo di Città per il pubblico e per gli organi di stampa al fine di elevare i livelli di sicurezza e realizzare un ordinato afflusso agli uffici amministrativi ed alle sedi della politica.


6 novembre 2021

...

Tutto pronto per la prima edizione della Paestum Marathon, la gara podistica internazionale inserita nel calendario nazionale Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera) che si svolgerà nel Parco Archeologico di Paestum il prossimo 7 novembre. La manifestazione è organizzata dall'associazione sportiva dilettantistica Atletica Libertas Agropoli in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum.



3 novembre 2021

...

La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valido dalle 8 di domani mattina, mercoledì 3 novembre e fino alle 8 di giovedì 4 novembre: di colore Arancione sulle zone 1, 2, 3 e 5 (zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; zona 2: Alto Volturno e Matese; zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; zona 5: Tusciano e Alto Sele); di colore Giallo sulle restanti zone della Campania.



29 ottobre 2021

...

Il comitato di gestione dell'autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale ha approvato il bilancio di previsione del 2022 che "nel mostrare forti segnali di ripresa", recepisce lo stanziamento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), pari a 361 milioni, per gli investimenti infrastrutturali da realizzare nei Porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia.


...

Ha un giro d'affari di 680 milioni di euro all'anno e una produzione media pari a 400mila tonnellate, il 73% circa del totale nazionale; nella sua zona geografica di coltivazione, stimata intorno ai 3.600 ettari per l'80% sotto serra, rientrano otto comuni della provincia di Salerno (Battipaglia, Bellizzi, Eboli, Pontecagnano-Faiano, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella e Capaccio-Paestum) con 5mila addetti diretti, 4mila nell'indotto e 430 aziende agricole per il 60% guidate da giovani: è la rucola della Piana del Sele Igp, dal 27 novembre 2020 311esimo prodotto italiano a marchio europeo Dop/Igp/Stg.



...

Centinaia di speleologi da tutta Italia e da diversi Paesi europei si preparano a sbarcare a Marina di Camerota che da oggi al 1 novembre ospiterà per la prima volta l'annuale Meeting internazionale di speleologia, che nell'Anno Internazionale delle grotte e del Carsismo diventa "SpeleoKamaraton2021 - Speleologie del Mediterraneo", organizzato dall'associazione di Promozione Sociale Tetide, in collaborazione con il Comune di Marina di Camerota, la Federazione Speleologica Campana e la Fondazione MIdA, e con il patrocinio della Società Speleologica Italiana.


28 ottobre 2021


...

La guardia di finanza di Salerno ha sequestrato più di diecimila articoli privi delle certificazioni di sicurezza imposte dal codice del consumo. L'intervento delle fiamme gialle della compagnia di Cava de' Tirreni ha riguardato, in particolare, una cartoleria di Mercato San Severino che, in occasione della ricorrenza di Halloween, aveva allestito a tema tutto il locale, con la vendita di costumi, maschere ed addobbi di vario genere.


26 ottobre 2021

...

"Domenica sera un gruppo di delinquenti pseudo tifosi lungo la Salerno-Avellino blocca il traffico automobilistico e scatena una violenza assurda, risultato? Riesce a "bucare" la notizia vergognosa anche su La Repubblica che della Serie C non scrive mai. Il risultato di un lavoro dei club con i tratti della amicizia, della solidarietà, del sorriso viene offuscato da una banda formata da quattro delinquenti.


...

I carabinieri del Noe di Salerno hanno dato esecuzione a una ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal Gip del tribunale di Salerno nei confronti di 5 persone destinatarie di misura interdittiva e sequestrato un impianto di recupero rifiuti, cinque autocarri e e la somma di 430mila euro, provento di attività illecita.


25 ottobre 2021

...

Lunedì 8 e martedì 9 novembre 2021 torna il Campionato Nazionale Pizza DOC dopo la sosta causata dall’emergenza Covid-19. L’edizione della ripartenza per il settore, in totale sicurezza, si terrà all’interno degli spazi del parco acquatico Isola Verde della Costa Sud di Salerno, sito in via Lago Trasimeno a Pontecagnano Faiano.


22 ottobre 2021

...

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Giallo valido a partire dalle 6 del mattino fino alle 23.59 di venerdì 22 ottobre sulle zone 1, 2, 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini).