IN EVIDENZA

Evasione fiscale e riciclaggio, maxi sequestro da 5 milioni

I finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, su disposizione della Procura di Nocera Inferiore, hanno eseguito tre decreti di sequestro preventivo nei confronti di 3 società operanti in Campania in diversi settori economici.

15 dicembre 2021

...

Il cocktail bar all’italiana “Cinquanta – Spirito Italiano” riconosciuto come uno dei migliori bar d’Italia ai “Barawards 2021”. La Barawards Gala Evening 2021 è stata organizzato da “Bar Giornale”, magazine leader nel settore, e da Dolcegiornale, Hotel Domani e Ristoranti, si è tenuta presso il Superstudio Più di via Tortona a Milano. Una grande serata di festa che ha incoronato i vincitori di Barawards 2021, premio nato per valorizzare l’eccellenza dell’ospitalità made in Italy.


...

"In Campania continua a mancare una governance autorevole del ciclo integrato dei rifiuti e ancora non si procede alla realizzazione di impianti industriali di trattamento della frazione organica con compostaggio, digestione anaerobica e produzione di biometano. La raccolta differenziata in Campania non decolla, entrata in un tunnel di stallo che si evidenzia nel lentissimo incremento della raccolta differenziata in Campania che negli ultimi 5 anni ha visto una crescita di poco più di 2,5 punti percentuali e che nel 2020, anno della pandemia, arriva appena a toccare il 54% con un misero incremento di 1,4 punti rispetto lo scorso anno. In Campania, secondo i dati dell'Osservatorio regionale dei rifiuti, nel 2020 la produzione dei rifiuti urbani è pari, a 2,560 milioni di tonnellate con un decremento, rispetto al 2019, dell'1.3%. Sono 105 (erano 107 lo scorso anno) i Comuni Free di Legambiente quelli dove la raccolta differenziata funziona correttamente ma soprattutto dove ogni cittadino produce, al massimo, 75 Kg di secco residuo all'anno, ovvero di rifiuti indifferenziati avviati allo smaltimento.


14 dicembre 2021

...

Art Days - Napoli e Campania è la prima art week della regione, che si terrà dal 16 al 19 Dicembre 2021, riunendo spazi indipendenti e gallerie d'arte contemporanea del territorio da Napoli a Salerno passando per Benevento e Caserta. Tutti gli enti aderenti all'iniziativa avranno aperture speciali dei loro spazi con nuove mostre e una programmazione di talks ed eventi.


...

Parte lunedì 13 dicembre per concludersi il prossimo 17 dicembre 'Job in Campus' il tradizionale appuntamento di orientamento al lavoro, curato dal Servizio Placement, per favorire e supportare l'incontro tra il mondo delle aziende e le studentesse, gli studenti, le laureate e i laureati dell'Università di Salerno. L'evento, giunto alla sua VII edizione, si svolgerà in modalità a distanza fatta eccezione per la giornata di apertura nella Sala Stampa "Biagio Agnes" del campus di Fisciano, nel rigoroso rispetto del Protocollo di sicurezza anti-Covid19.


13 dicembre 2021

...

Più poteri per città e Regioni nella Conferenza sul futuro dell'Europa: è questa la richiesta prioritaria dei rappresentanti locali e regionali italiani durante la sessione plenaria del CdR (il Comitato Europeo delle Regioni riunitosi nella settimana appena trascorsa a Bruxelles), i quali si sono fatti portavoce delle battaglie principali delle 'realtà' italiane tra Covid, agricoltura e tanto altro.



11 dicembre 2021

...

Nelle prime ore di lunedì 6 dicembre, militari della Guardia di Finanza e dei Carabinieri di Salerno hanno eseguito un provvedimento cautelare applicativo degli arresti domiciliari ed di un sequestro preventivo, emesso dal locale Tribunale nei confronti di un trentacinquenne della zona, indagato per appropriazione indebita ed autoriciclaggio.




10 dicembre 2021


...

La Protezione Civile della Regione Campania, si legge in una nota, "alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato l'avviso di allerta meteo con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo attualmente vigente su tutta la regione, fino alle 16 di venerdì 10 dicembre". Si prevedono precipitazioni sparse, anche carattere di rovescio e temporale, che in alcuni punti del territorio potrebbero essere intensi.


8 dicembre 2021


7 dicembre 2021

...

Sei cani legati, quasi certamente, al fenomeno criminoso dei combattimenti tra cani, sono stati salvati grazie a Humane Society International (HSI) e alla Fondazione Cave canem (FCC) e portati in un rifugio sicuro per essere curati e riabilitati.


...

Dopo i primi dieci concerti realizzati nello scorso week end il Giffoni Jazz Festival continua a far risuonare grande musica nel comprensorio dei Picentini, tra Pontecagnano Faiano e Giffoni Valle Piana. Si parlerà anche di jazz grazie alle presentazioni di alcuni libri e soprattutto il pubblico, e i musicisti, potranno approfondire, e migliorare, la loro tecnica partecipando alle masterclass.


6 dicembre 2021

...

Giovedì 16 dicembre, giorno successivo all'arrivo annunciato dei vaccini Pfizer riservati all'età pediatrica, partono in Campania le somministrazioni dei vaccini ai bambini. Quella giornata sarà interamente dedicata alle vaccinazioni pediatriche. È quanto stabilito sabato 4 dicembre nel corso di una riunione dell'unità di crisi regionale, convocata dal presidente Vincenzo De Luca, alla quale hanno partecipato anche i direttori generali delle Asl e delle aziende ospedaliere della Campania.


...

"La Protezione civile della regione, alla luce delle valutazioni del centro funzionale, ha diramato un'allerta meteo con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo su tutta la Campania per l'impatto che le nuove precipitazioni previste possono avere sul territorio. A partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domenica 5 dicembre, infatti, si prevedono temporali, che in alcuni punti del territorio potrebbero essere anche intensi.


4 dicembre 2021

...

L'uso delle mascherine anche all'aperto è obbligatorio in Campania "da sempre, sin dall'inizio della pandemia, e non è mai stato revocato". Così in una nota di palazzo Santa Lucia in cui si sottolinea che "è quantomai necessaria in questa fase l'osservanza dell'ordinanza, e soprattutto la messa in atto concreta di controlli rigorosi da parte di forze dell'ordine e polizie municipali nei confronti di chi non indossa i dispositivi di protezione delle vie respiratorie".


...

"Permane in Campania un rischio idraulico e idrogeologico di livello 'Giallo', pur essendo assenti piogge e temporali". Lo comunica la Protezione civile della Regione Campania ricordando che il "codice colore non è associato alle precipitazioni, bensì al rischio che possano manifestarsi fenomeni di dissesto idrogeologico per le abbondanti piogge dei giorni scorsi".



...

Undici misure cautelari sono state eseguite dai Comandi provinciali della guardia di finanza di Napoli e Salerno, sotto il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia del capoluogo campano, nell'ambito di una inchiesta su un traffico di droga tra l'Albania e la Toscana. I provvedimenti sono stati eseguiti tra le province di Pistoia, Pisa, Roma, Milano, Novara, Salerno e Varese. Nove degli undici sono accusati di appartenere alla gang dedita al narcotraffico internazionale.


3 dicembre 2021



2 dicembre 2021

...

E' annunciata per il prossimo 7 dicembre alle 10 la presentazione alla stampa dei lavori di restauro eseguiti nel salone del palazzo municipale di Vietri sul Mare (Salerno). I lavori, finanziati dal GAL Terra e Vita e affidati all'architetto Antonio Forcellino sotto la direzione dell'architetto Diego Guarino e l'alta sorveglianza della Soprintendenza ai BBAASS di Salerno, hanno interessato il ripristino della volta e delle pareti della sala principale del palazzo e il recupero di un'inedita decorazione nella sala d'ingresso rimasta per decenni nascosta da una controsoffittatura realizzata negli anni settanta.


...

Presentato mercoledì 1 dicembre alle 17:30 al Complesso di San Giovanni di Cava de' Tirreni (Salerno) il progetto Talents For Future insieme al sindaco Vincenzo Servalli, il coordinatore Matteo Fasano, Attilio Palumbo (Legambiente Terra Metelliana), Pasquale Sessa (Talents Onlus), Amleto Picerno Ceraso (Medaarch) e Francesco Oreste (associazione Macass).


1 dicembre 2021





30 novembre 2021




...

Allerta meteo con un livello di criticità arancione fino alle 18 di lunedì 29 novembre, mentre dalla sera dello stesso giorno il livello di allerta diventa di criticità gialla e sarà in vigore fino alle 18 di martedì 30 novembre. Lo comunica la protezione civile della Regione Campania.


...

Nelle ultime ore sono stati sequestrati 21 telefonini e sostanze stupefacenti dirette ai detenuti delle carceri di Carinola, Salerno ed Avellino. La denuncia è del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce del segretario campano Emilio Fattorello: "Nella giornata di venerdì 26 novembre il personale della Polizia Penitenziaria in servizio a Carinola è riuscito a impedire l'illecita introduzione, nella Casa di Reclusione, di ben 10 cellulari, di cui 5 del tipo smartphone


29 novembre 2021

...

Un provvedimento del Tar della Campania ha ‘cancellato’ il decreto di nomina della giunta del Comune di Positano, noto centro della costiera amalfitana in provincia di Salerno. Il tribunale amministrativo regionale ha ritenuto illegittima la presenza nella squadra di governo del sindaco Giuseppe Guida di una sola assessora di sesso femminile, circostanza difforme da quanto prevede la legge Delrio del 2014, secondo la quale “nelle giunte dei Comuni con popolazione superiore a 3mila abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore del 40%”. Parità di genere non rispettata a Positano: la giunta che il sindaco Guida ha nominato si compone di quattro componenti, solo Margherita di Gennaro, che è anche vicesindaca, di sesso femminile.


27 novembre 2021

...

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali che proroga e amplia quello attualmente in vigore di livello Arancione.