Covid in Campania, Gimbe: nuovi casi in calo del 12,2% nell'ultima settimana

coronavirus 1' di lettura 07/10/2021 - "Nella settimana 29 settembre-5 ottobre si registra, in Campania, una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (114) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-12,2%) rispetto alla settimana precedente".

È quanto si evince dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe con analisi su andamento epidemia, forniture e somministrazioni vaccini, coperture over 50, efficacia dei vaccini e terza dose. La Fondazione evidenzia come in Regione si viaggi sotto la soglia di saturazione dei posti letto in area medica (6%) e in terapia intensiva (3%) occupati da pazienti COVID-19. Sul fronte dei vaccini, invece, il monitoraggio segnala che " la popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 69% (media Italia 72,4%) a cui aggiungere un ulteriore 4,3% (media Italia 4,3%) solo con prima dose.

La popolazione over 50 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 11,1% contro la media nazionale del 9,5%". Infine il tasso di copertura vaccinale con la terza dose che segna per la Campania un dato positivo rispetto alla media nazionale: siamo al 6,1% contro il dato del Paese che si attesta al 2,4%.






Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 07-10-2021 alle 15:52 sul giornale del 07 ottobre 2021 - 34 letture

In questo articolo si parla di attualità, agenzia dire, coronavirus, covid 19

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cm9E





logoEV
qrcode