Trentinara: primo provvedimento regionale di desmanializzazione. Pellegrino: "Provvedimento storico"

2' di lettura 18/10/2021 - "Un provvedimento storico, che supera quella burocrazia che per anni ha penalizzato le nostre comunità e numerose famiglie. La Regione Campania è tra le prime a trovare una soluzione concreta".

Queste le parole del capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale, Tommaso Pellegrino, sul primo provvedimento da parte di palazzo Santa Lucia di sdemanializzazione di terreni gravati da uso civico.

Oggi è stato formalmente consegnato il decreto della Regione (n. 214 del 14/10/2021) al sindaco del comune salernitano di Trentinara, Rosario Carione, che sancisce il superamento dei vincoli legati agli usi civici e apre nuove opportunità per l'intero territorio campano. "Sono tante le comunità che hanno problematiche legate agli usi civici - ha precisato Pellegrino - in particolare a Trentinara dove un consistente numero di famiglie del centro storico non sono proprietarie delle loro abitazioni.

Tale situazione si trascinava da numerosi anni. Dopo una serie di incontri e approfondimenti, con il sindaco di Trentinara e i suoi consiglieri con concretezza e celerità siamo arrivati alla soluzione dell'annoso problema con il provvedimento di sdemanializzazione con relativa compensazione". Il capogruppo di Italia Viva ringrazia il governatore Vincenzo De Luca e l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo "per aver compreso la problematica e per essersi attivati per la risoluzione della stessa, grazie ad un lavoro tecnico impeccabile portato avanti dalla dirigente dell'assessorato all'Agricoltura Mariella Passari e dal suo staff".

"Tutto ciò - ancora Pellegrino - è stato possibile grazie alla tenacia dell'amico sindaco Rosario Carione e della sua Amministrazione, che hanno istruito una richiesta impeccabile, dandomi la possibilità di rappresentarla con le giuste e opportune argomentazioni. Un risultato particolarmente importante attraverso il quale abbiamo dimostrato che si può fare politica in modo serio e concreto rappresentando le esigenze dei territori".






Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 18-10-2021 alle 15:01 sul giornale del 18 ottobre 2021 - 26 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/co1D





qrcode