SEI IN > VIVERE SALERNO > ATTUALITA'

lancio di agenzia
Pnrr: stanziati 361mln di euro per i Porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia

1' di lettura
151

Il comitato di gestione dell'autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale ha approvato il bilancio di previsione del 2022 che "nel mostrare forti segnali di ripresa", recepisce lo stanziamento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), pari a 361 milioni, per gli investimenti infrastrutturali da realizzare nei Porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia.

Ne dà notizia una nota dell'Autorità portuale. Il comitato ha inoltre adottato all'unanimità il Documento di pianificazione strategica di sistema (Dpss) dell'autorità di sistema portuale, strumento di definizione e indirizzo delle strategie gestionali dei porti di Napoli, Salerno e Castellammare e di tutta la portualità e la logistica campana. Nel documento, che insieme ai piani regolatori portuali dei singoli scali marittimi costituisce il Piano regolatore di sistema portuale, vengono "pianificati gli obiettivi di sviluppo di medio/lungo periodo della portualità di sistema".

La Regione Campania dovrà approvare il Dpss entro 60 giorni previa intesa con il ministero per le Infrastrutture e le Mobilità Sostenibili, sentita la conferenza nazionale di coordinamento delle autorità di Sistema Portuale. "L'adozione del Dpss è un risultato eccezionale - sottolinea il presidente dell'AdSP del Mar Tirreno Centrale, Andrea Annunziata - per la rapidità con la quale si sono svolti i lavori di condivisione e di concertazione con tutti gli attori coinvolti, grazie allo sforzo collettivo della struttura, dei Comuni interessati, dell'Organismo di Partenariato. Recependo e analizzando una molteplicità di osservazioni, di indicazioni siamo riusciti, con grande efficienza ed entusiasmo, a redigere tale documento, fondamentale alla programmazione strategica dell'ente e di tutto il nostro territorio".