Situazione Covid in Campania, Gimbe: 46,7% nuovi casi e immunizzato il 71, 5% della popolazione

1' di lettura 28/10/2021 - In Campania si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100mila abitanti. In particolare, nella settimana 20-26 ottobre risultano 126 positivi ogni 100mila abitanti, il 46,7% di nuovi casi in più rispetto alla settimana precedente.

È quanto emerge dal monitoraggio settimanale della fondazione Gimbe che analizza l'andamento dell'epidemia nelle regioni italiane. Restano sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica (5%) e in terapia intensiva (3%) occupati da pazienti Covid.

In Campania la popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 71,5% a cui aggiungere un ulteriore 3,8% di vaccinati solo con la prima dose. La regione è al quintultimo posto in Italia per il tasso di copertura vaccinale. Fanno peggio solo provincia autonoma di Bolzano, Calabria, Sicilia e Valle d'Aosta, mentre la media italiana di copertura vaccinale è del 75,1%. Lo riporta il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe con analisi sulla somministrazione dei vaccini in Italia. Va meglio per quanto attiene al tasso di copertura vaccinale delle terze dosi, pari al 46,5% a fronte di una media italiana del 30,8%. Per la dose booster il tasso di copertura è del 48% (media Italia 32,3%), mentre per la dose aggiuntiva è del 40,3% (Italia 25,6%).






Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 28-10-2021 alle 11:30 sul giornale del 29 ottobre 2021 - 121 letture

In questo articolo si parla di attualità, agenzia dire

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cqXg





logoEV
qrcode