Il premier Draghi all'assemblea Anci ricorda Ferrari e Vassallo: "Sindaci in prima linea"

2' di lettura 11/11/2021 - Sindaci in prima linea, nella ricostruzione di città distrutte dalla guerra o a presidio della legalità. Il presidente del Consiglio Mario Draghi li ha voluti ricordare chiudendo l'assemblea nazionale dell'Anci a Parma.

Due gli esempi citati: Virgilio Ferrari, primo cittadino di Milano dal 1951 al 1961, e Angelo Vassallo, sindaco di Pollica ucciso nel 2010.

"Non è la prima volta che i Comuni italiani si trovano al centro di cambiamenti epocali nel Paese - ricorda Draghi - nel dopoguerra sono stati i sindaci a gestire le migrazioni interne che hanno accompagnato il miracolo economico. A presidiare la trasformazione dei borghi in città, delle città in metropoli. A interpretare nella realtà quotidiana i cambiamenti nella cultura e nei consumi che hanno rivoluzionato la politica e l'economia". Ferrari, ricorda Draghi, "medico, antifascista, sindaco di Milano dal 1951 al 1961, ha guidato la ricostruzione della città distrutta dai bombardamenti e il suo rilancio economico. Ha creato la società Metropolitana Milanese, ha ricostruito l'aeroporto di Linate. Ha realizzato quartieri come Quarto Oggiaro, ha restaurato spazi pubblici come la Besana. Ha ampliato lo stadio di San Siro, ha lanciato la sottoscrizione per l'acquisto della Pietà Rondanini. Per Ferrari - come per tanti sindaci del dopoguerra - la ricostruzione della città non riguardava solo i grandi progetti infrastrutturali. Aveva al centro la piena realizzazione del cittadino".

Il ricordo di Vassallo è invece legato alla capacità di alcuni sindaci nell'opporre "all'estremismo e alla violenza il dialogo e la difesa della democrazia. Ancora oggi - ha detto rivolto alla platea dei sindaci italiani riuniti - continuate a essere un presidio di legalità. Perché sapete che, senza il rispetto della legge, vengono meno le basi del vivere civile. Penso ad Angelo Vassallo, primo cittadino di Pòllica, ucciso brutalmente nel 2010. Il suo ricordo è un tributo a tutti i Sindaci impegnati quotidianamente nella lotta contro la criminalità", conclude.






Questo è un articolo pubblicato il 11-11-2021 alle 16:23 sul giornale del 12 novembre 2021 - 133 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere milano, articolo





logoEV
qrcode