lancio di agenzia
Allerta meteo gialla in Campania dalla mezzanottte del 16 novembre

Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente anche intense, soprattutto sul settore costiero. Possibili raffiche di vento nei temporali. Al quadro meteo "è associato un rischio idrogeologico localizzato con possibili frane e caduta massi anche in assenza di precipitazioni per effetto della saturazione dei suoli".
Al suolo sono "possibili fenomeni" quali: ruscellamenti superficiali e possibili fenomeni di trasporto di materiale; possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); possibili cadute massi in più punti del territorio; occasionali fenomeni franosi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/cuqu