Il MiC partecipa alla XXIII edizione della Bmta - Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

1' di lettura 24/11/2021 - Dal 25 al 28 novembre 2021, il ministero della Cultura parteciperà alla XXIII edizione della Bmta - Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum.

Alla storica manifestazione culturale, che quest'anno si svolgerà al Tabacchificio Cafasso, sito di archeologia industriale a Capaccio di Paestum, il ministero guidato da Dario Franceschini sarà presente con uno spazio espositivo di 360 metri quadrati e ben 37 incontri, che vedono coinvolti 121 relatori, afferenti alle Direzioni generali e agli Istituti del ministero, che si confronteranno con addetti ai lavori, stakeholder, buyer, operatori turistici e culturali, mondo studentesco.

Una presenza corposa, quella del Mic, proprio a sottolineare l'importanza che l'archeologia riveste nella storia e nella cultura del nostro Paese e il ruolo che, in questo contesto, assume il ministero della Cultura nella conservazione, valorizzazione e promozione di questo patrimonio. Quattro giorni di intenso dibattito coordinati del Servizio VI del Segretariato Generale Mic intorno all'archeologia, declinata nelle specifiche tematiche affrontate nei numerosi convegni che testimonieranno le attività delle Direzioni generali, degli Istituti e delle Soprintendenze, mettendo a fuoco le specificità di un patrimonio archeologico che rivela la sua straordinaria unicità e qualità soprattutto grazie al continuo progresso nelle tecniche e negli strumenti di indagine.

Tra i temi trattati, l'innovazione tecnologica, la tutela e conservazione del patrimonio archeologico e la sua valorizzazione in chiave esperienziale, fino alle indagini archeologiche con uno sguardo sul patrimonio archeologico subacqueo. Gli incontri saranno trasmessi sulla pagina facebook della Bmta.








Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 24-11-2021 alle 12:17 sul giornale del 25 novembre 2021 - 140 letture

In questo articolo si parla di cultura, agenzia dire

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cv1x





logoEV
qrcode