Campania: allerta meteo arancione

1' di lettura 26/11/2021 - La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo per piogge e temporali che proroga e amplia quello attualmente in vigore di livello Arancione.

Dalle 18 di venerdì 26 novembre, fino alle 18 di sabato 27 novembre sarà allerta Arancione sulle zone Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; costiera Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e monti Picentini; Fisciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento e Basso Cilento dove si prevedono "precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente di moderata o forte intensità. Venti forti sud-occidentali con possibili raffiche nei temporali. Mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte". Temporali anche forti che potrebbero dare luogo ad un dissesto idrogeologico diffuso anche con instabilità di versante, anche profonda, frane e colate rapide di fango.

Sul resto della regione permane lo stato di allerta Gialla con precipitazioni sparse, rovesci e temporali, anche intensi, associati a raffiche di vento. Tra i rischi connessi al dissesto idrogeologico, oltre alle frane e alle colate rapide di fango, sono possibili esondazioni, allagamenti dei locali interrati, problemi connessi al rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche, ruscellamenti.

La Protezione Civile raccomanda attenzione per la "corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti: sono possibili la caduta di rami o alberi e danni alle coperture o strutture provvisorie nonché alle zone costiere per le mareggiate". La Sala operativa e il Centro Funzionale seguiranno costantemente l'evoluzione dei fenomeni.






Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 26-11-2021 alle 15:09 sul giornale del 27 novembre 2021 - 163 letture

In questo articolo si parla di attualità, agenzia dire

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cwCH





logoEV
qrcode