SEI IN > VIVERE SALERNO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Prosegue l'allerta meteo in Campania

1' di lettura
135

Allerta meteo con un livello di criticità arancione fino alle 18 di lunedì 29 novembre, mentre dalla sera dello stesso giorno il livello di allerta diventa di criticità gialla e sarà in vigore fino alle 18 di martedì 30 novembre. Lo comunica la protezione civile della Regione Campania.

Sul territorio insiste al momento una allerta meteo per piogge e temporali che, soprattutto sulla fascia costiera, ha un livello di criticità arancione. Le precipitazioni proseguiranno anche nelle prossime ore: la protezione civile della Regione Campania ha quindi prorogato l'allerta (in scadenza alle 18 di lunedì sera) fino alle 18 di martedì 30 novembre, sull'intero territorio, anche se l'intensità delle precipitazioni, a partire da domani mattina, andrà via via ad attenuarsi e i temporali lasceranno il posto a occasionali rovesci. Previste ancora raffiche di vento. Massima attenzione va prestata ai fenomeni connessi al dissesto idrogeologico, anche in assenza di precipitazioni, a causa della saturazione dei suoli che potrebbe portare, tra l'altro, all'innesco di frane o caduta massi. Possibili ancora allagamenti. Per la giornata di lunedì si prevedono temporali anche forti che potrebbero dare luogo ad un dissesto idrogeologico diffuso anche con instabilità di versante, frane e colate rapide di fango. Previste anche raffiche di vento nei temporali.

Dalle 18 di lunedì 29 novembre e fino alle 18 di martedì, con allerta gialla, si prevedono in Campania precipitazioni locali, fino al mattino, anche a carattere di occasionale rovescio. Possibili raffiche di vento. Fenomeni di dissesto idrogeologico (allagamenti, inondazioni, scorrimento superficiale delle acque meteoriche, caduta massi) anche in assenza di precipitazioni. Possibili frane dovute a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli.