IN EVIDENZA

Evasione fiscale e riciclaggio, maxi sequestro da 5 milioni

I finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, su disposizione della Procura di Nocera Inferiore, hanno eseguito tre decreti di sequestro preventivo nei confronti di 3 società operanti in Campania in diversi settori economici.

14 gennaio 2022

...

Il progetto "Start Upp" sulla "giustizia agile" - capofila l'Università Aldo Moro di Bari - è tra i sei vincitori del "Progetto unitario per la diffusione dell'Ufficio per il Processo e l'implementazione di modelli operativi innovativi negli uffici giudiziari per lo smaltimento dell'arretrato". Il progetto intende consolidare il processo di riassetto organizzativo, rafforzamento delle competenze e digitalizzazione degli uffici per il processo (upp) per la riduzione dei tempi dei processi e anche l'azzeramento dell'arretrato.





13 gennaio 2022

...

"Ci aspettiamo di sapere su quali presupposti normativi o regolamentari sia stata prevista un'esperienza pregressa tra i requisiti per partecipare all'Avviso pubblico. A nostro avviso, un concorso riservato esclusivamente a chi ha maturato un'esperienza in attività assistenziale nelle carceri preclude la partecipazione a migliaia di operatori socio-sanitari, assistenti sociali e tecnici della riabilitazione. Dunque una tale riserva non risulta giustificata né motivata in delibera, né appaiono specifiche previsioni derivanti da norme o regolamenti in materia".


...

Una corretta visione dei paesaggi urbani è possibile: occorre studiare, pianificare e gestire spazi e risorse. Ma che si fa quando una città è vittima di un modello di scelte "insostenibili" che la sfigurano ripetutamente? Vogliamo capirci qualcosa in più e allora come collettivo La Fronda il prossimo 14 gennaio 19:30 diamo il via a 'Seminaria', un ciclo di appuntamenti informativi su "Pianificazione e gestione del patrimonio verde nelle nuove visioni dei paesaggi urbani", al teatro Il Piccolo di Battipaglia (Salerno) e in diretta streaming sulla pagina Facebook del collettivo.


...

Il 97% delle acque campane lungo i 480 chilometri della costa è balneabile. È questo il risultato dei 2.500 prelievi che l'Agenzia ambientale regionale ha effettuato nel 2021 nel monitoraggio svolto tra i mesi di aprile e settembre.


12 gennaio 2022





11 gennaio 2022

...

La protezione civile della Regione Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo già in vigore, estendendone la durata fino alle 20 di mercoledì. Si prevedono venti forti dai quadranti settentrionali con locali rinforzi e possibili raffiche, mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte, nevicate oltre i 400-500 metri e, localmente, anche a quote inferiori, con precipitazioni maggiori soprattutto sui settori interni e fino al tardo pomeriggio.


...

La Nazionale Old Italia, che da anni organizza incontri di calcio a scopo di beneficenza e solidarietà, sempre rigorosamente con giocatori over 45, ha organizzato, nello scorso fine settimana, anzitutto un Torneo Memorial (cui han partecipato 4 squadre) per Mario Buti, giornalista sportivo già collaboratore de ”La Nazione” di Firenze, del “Mattino” di Napoli e de “L’informatore sportivo”: “padre di Giovanni”, aggiunge il Mister Andrea Mancinetti, allenatore dell’Old Italia, ”che è un dirigente della nostra squadra”.



...

L'ordinanza regionale è fondata su un'istruttoria tecnica che tiene conto dei dati più aggiornati della Cabina di regia nazionale, delle valutazioni dell'Unità di crisi regionale, della richiesta di presidi e sindaci che segnalano criticità non risolvibili a breve. Lo spiega una nota della Regione Campania che riporta la sintesi dei contenuti delle documentazioni inviate al Tar Campania in relazione all'ordinanza numero 1 del 7 gennaio 2022 sulla chiusura della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado fino al 29 gennaio.



...

Sul portale concorsi on line della Guardia di Finanza, per la prima volta nella storia del Corpo è stato pubblicato il bando di concorso, per soli titoli, per la selezione di 6 atleti con disabilità fisiche e sensoriali, distinti per discipline sportive, che faranno parte della Sezione Paralimpica Fiamme Gialle, istituita nell’ambito dei Gruppi Sportivi Fiamme Gialle, così ripartite: a. per l’atletica leggera:






8 gennaio 2022


...

In questa edizione della Lotteria Italia, in Campania sono stati venduti 608.460 biglietti. La provincia in cui sono stati staccati più tagliandi è stata Napoli, con 308.620 biglietti, seguita da Salerno con 128.880, da Caserta con 93.220, da Avellino con 55.740 e da Benevento con 22.000 tagliandi.



5 gennaio 2022


4 gennaio 2022

...

Il 5 gennaio l'Epifania regalerà una serata di normalità ad alcune detenute protagoniste del documentario Caine (di Amalia De Simone per Rai 3, Raiplay) che varcheranno i cancelli del carcere di Fuorni, nel Salernitano, ed insieme alla direttrice Rita Romano parteciperanno al teatro Tam di Napoli al concerto di presentazione del disco della cantautrice Assia Fiorillo.



3 gennaio 2022


30 dicembre 2021

...

In Campania attualmente in 6 istituti penitenziari (Poggioreale, Secondigliano, Santa Maria Capua Vetere, Ariano Irpino, Salerno e Sant'Angelo dei Lombardi) ci sono 86 detenuti contagiati da Covid, di cui uno solo ricoverato in ospedale, e 45 agenti di polizia penitenziaria. Questi i dati diffusi dai garanti dei detenuti della Campania Samuele Ciambriello, di Napoli Pietro Ioia, Caserta Emanuela Belcuore, e Avellino Carlo Mele.




29 dicembre 2021


...

Un totale di 102 mln di euro per promuovere il tema della transizione ecologica e lo studio dell'educazione ambientale nelle scuole statali del primo e del secondo ciclo d'istruzione, con particolare riguardo alle regioni del Mezzogiorno. È lo stanziamento previsto dall'Avviso pubblicato sul sito del Ministero, in attuazione delle misure del React EU/PON "Per la Scuola" 2014-2020 sulla transizione green nelle istituzioni scolastiche, obiettivo fortemente sostenuto dalla Commissione europea e che si pone in sinergia con il piano #RiGenerazioneScuola del ministero dell'Istruzione.



28 dicembre 2021

...

La protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valido a partire dalle 20 di lunedì 27 dicembre e fino alle 12 di martedì 28 dicembre, su tutta la Campania ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).