Meno di un mese dalla presentazione ufficiale del primo Festival del Giallo che si terrà a Napoli dal 9 al 12 giugno, ed è già boom di ospiti. Da Carlo Lucarelli a Cristina Cassar Scalia, da Mariolina Venezia (e la sua Imma Tataranni) a Gabriella Genisi (e la sua Lolita Lobosco), passando per le migliori firme del giallo italiano e per i protagonisti del mystery campano (Diego e Diana Lama, Patrizia Rinaldi, Sara Bilotti, Serena Venditto, Letizia Vicidomini, Martin Rua, Piera Carlomagno), sono cinquanta gli scrittori che si sono dati appuntamento in città per una quattro giorni di misteri e delitti di carta.
da Agenzia Dire
Due nuove e grandi novità attendono il pubblico di COMICON (Napoli, 22-25 aprile): l'evento di chiusura della sezione 'Cinema e serie tv' con l'anteprima nazionale del film La cena perfetta in compagnia del regista Davide Minnella e dei protagonisti Salvatore Esposito e Greta Scarano, insieme a Gianluca Fru e Gianfranco Gallo, e il ricco programma di eventi e celebrazioni per l'uscita del numero 100 del manga dei record ONE PIECE.
da Agenzia Dire
"Il primo gennaio siamo partiti con il portale digitale sismica, abbiamo lavorato molto con gli uffici del genio civile. L'obiettivo era semplificare le pratiche con riduzione dei tempi e la dematerializzazione. Abbiamo più di mille pratiche evase con un risparmio di tempo incredibile".
Mercoledì 13 aprile alle 10:30, nella sala Nassiriya del Consiglio regionale della Campania (Isola F13 del Centro direzione di Napoli), si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'opuscolo Codice Ristretto, promosso dal garante dei detenuti della Campania Samuele Ciambriello, in collaborazione con il provveditorato campano dell'amministrazione penitenziaria, l'Osservatorio carcere dell'Unione delle Camere penali italiane e la Camera penale di Bologna.
da Agenzia Dire
"I recenti dati diffusi dallo studio su bullismo e cyberbullismo, promosso dall'Osservatorio (in)difesa, fanno emergere un dato preoccupante: il 61% dei giovani tra i 13 e i 23 anni ha subito episodi di bullismo. Un dato in costante crescita che rispecchia l'aumento esponenziale del fenomeno che ha avuto una vera e propria esplosione con la pandemia da Covid-19. È evidente che occorre aiutare i nostri ragazzi a comprendere l'importanza della vita, il rispetto reciproco e i valori".
da Agenzia Dire
Ex Novo è il titolo della mostra di Luciano Romano a cura di Marina Guida che ha inaugurato mercoledì 13 aprile alle 18 nella chiesa del Pio Monte della Misericordia, palcoscenico per la messa in scena di un'esposizione e sperimentazione artistica tra arte del presente e arte del passato.
da Agenzia Dire
"Abbiamo completato all'ospedale del Mare un impianto fotovoltaico di 3.700 metri quadrati, in grado di produrre ogni anno 825mila KWh. Questo significa che grazie alla luce del sole siamo ora in grado di risparmiare in media 230mila euro l'anno sui costi energetici della struttura di Ponticelli".
da Agenzia Dire
Il Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati Gianluca Rizzo era presente la mattina di mercoledì 13 aprile presso l'Accademia Aeronautica di via San Gennaro Agnano a Napoli, alla cerimonia di Giuramento e Battesimo degli allievi della prima classe dei Corsi Regolari dell'Istituto, Corso Centauro VI.
da Agenzia Dire
"In Campania abbiamo circa 20mila persone registrate, di cui oltre 10mila a Napoli, per la maggior parte distribuite tra famiglie, organizzazioni di accoglienza, poche nei Cas che sono inadatti ad accogliere nuclei familiari e bisogna poi comunque evitare la commistione tra etnie diverse".
da Agenzia Dire
Dal presidente emerito della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky al presidente in carica Giuliano Amato. Martedì 12 Aprile alle 15 nella Sala degli Angeli dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli (con ingresso ad inviti e diretta streaming su www.facebook.com/unisob) si chiude il cerchio costituzionale del programma del diciassettesimo ciclo di Lezioni Magistrali ideate e promosse dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Ateneo napoletano dove ha sede l'unico corso di laurea magistrale in Giurisprudenza a numero programmato nel Mezzogiorno.
da Agenzia Dire
'Generazione Z, parola chiave: Sostenibilità', questo il titolo dell'incontro in programma il prossimo 29 aprile promosso da Giffoni Innovation Hub, all'interno della prima edizione di Verde Giffoni, il nuovo importante evento co-finanziato dal ministero della Cultura - Direzione Generale per il Cinema e dalla Regione Campania e con il sostegno del Comune di Giffoni Valle Piana.
da Agenzia Dire
Con l'avvio di investimenti per circa 4 miliardi di euro, il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMs) ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti nel processo di attuazione dei progetti del Piano Nazionale Complementare (PNC) in riferimento al primo trimestre del 2022.
da Agenzia Dire
Sarà dedicata a Monica Vitti la 12esima edizione del Social World Film Festival che si terrà dal 3 al 10 luglio 2022 a Vico Equense (Napoli). La grande attrice recentemente scomparsa, che campeggerà sulla locandina ufficiale di quest'anno, verrà omaggiata con una mostra fotografica, una retrospettiva, e dei question time con i giovani delle giurie. In programma anche eventi per celebrare grandi anniversari come i 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini e i 50 anni dall'uscita di "Totò a colori", la cui prima scena fu girata proprio tra le strade della città che apre la Penisola Sorrentina. Il cinema impegnato torna così a Vico Equense con la Mostra Internazionale del Cinema Sociale articolata in 12 sezioni, competitive e non.
da Agenzia Dire
Sono più di 1 milione le infezioni a trasmissione sessuale contratte ogni giorno nel mondo, per un'incidenza annua di 340 milioni di casi nei soggetti appartenenti alla fascia di età 15-49 anni. In Italia, dove le Malattie trasmesse sessualmente (Mts) sono monitorate dal Sistema di sorveglianza dell'Istituto superiore di Sanità, sono segnalati circa nuovi 4 mila casi ogni anno. Dal 1991 il Sistema di sorveglianza ha segnalato un totale di 140.874 nuovi casi, ma mentre il numero è rimasto stabile fino al 2004, dal 2005 le segnalazioni hanno subito un incremento pari al 41,8% rispetto al periodo 1991-2004.
da Agenzia Dire
In Campania il 17% delle persone con sclerosi multipla, in un arco temporale di cinque anni, viene ricoverato almeno una volta a seguito di accesso in pronto soccorso, per un costo totale di oltre 4 milioni di euro. Un dato 'elevato' che desta preoccupazione in considerazione "dell'alto rischio di inappropriatezza" di tale modalità di accesso alle cure ospedaliere e per la pressione sociale, economica ed organizzativa esercitata sulle persone con sclerosi multipla, sui loro familiari, e sui sistemi sanitari regionali.
da Agenzia Dire
Sulle infrastrutture italiane "abbiamo iniziato ad attuare la Legge di Bilancio sulle ferrovie, manutenzione sulle strade, che non erano comprese nel PNRR, e sull'idrico con 3.8 miliardi. Dietro questi progetti c'è il dibattuto in Parlamento sulla riqualificazione urbana. Oggi mi sento di dire 'mai più opere incompiute'. Tutti i progetti devono essere completati entro il 2026 e devono entrare in funzione".
da Agenzia Dire
La grande varietà dei territori vitivinicoli italiani, con particolare riferimento a quelli del Veneto, della Lombardia, del Lazio, delle Marche, della Puglia, della Sicilia, della Sardegna e della Campania è stata al centro della prima giornata di lavori della Copagri alla 54^ edizione del Salone internazionale dei vini e distillati Vinitaly, che si è aperta con l'inaugurazione dell'area espositiva della Confederazione Produttori Agricoli, tenuta a battesimo dal ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli e dal presidente Franco Verrascina.
da Copagri
“Il nome è nato quasi per caso, per scherzo, poi abbiamo visto che funzionava e lo abbiamo adottato”. Così alla Dire il fotografo Gianni Izzo spiega il titolo, ‘Passaporta’, della sua prima installazione fotografica che è stata inaugurata al Quadriportico del Duomo di Salerno l'8 aprile alle 17 dove sarà esposta fino a mercoledì 20 aprile. Si tratta, prosegue Izzo, di una vera e propria porta, “a grandezza naturale”, che mette in comunicazione due luoghi lontani nello spazio. In questo particolare caso “attraversandola” ci si ritroverà al Museo dell’Immigrazione di Ellis Island a New York.
da Agenzia Dire
É stato presentato sabato 9 Aprile dalle 9:30 alle 13:00, nell'Aula Magna di "Eccellenze Campane", in via Brin 49, il progetto, patrocinato dal Comune di Napoli, "Viaggia con il cuore", che porterà sempre più TAXI a dotarsi di defibrillatori, offrendo, così un'assistenza ai viaggiatori in caso di arresto cardiaco improvviso.
"Procida Capitale della Cultura 2022, con l'arrivo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell'inaugurazione del cartellone degli eventi, si conferma un'opportunità imperdibile, una sfida avvincente per rilanciare lo straordinario patrimonio artistico e culturale di tutta la Campania. Procida, che ha conservato i contorni e le atmosfere dell'isola di pescatori, in una splendida cornice naturale, dispone di molte frecce al suo arco e saprà fare la sua parte con autorevolezza, rappresentando l'orgoglio della cultura campana e dell'Italia intera".
da Agenzia Dire
Dopo il decreto per mitigare l'aumento del prezzo dei carburanti, la scelta dell'auto diventa sempre più importante. Ibride, elettriche, ma anche le alimentazioni tradizionali nuove e usate di nuova generazione, possono perlomeno contribuire a contenere i consumi. Ma qual è la fotografia in Italia? Le vendite di auto ibride ed elettriche stanno crescendo sensibilmente, tanto da rappresentare nei primi due mesi dell'anno ben il 41,2% sul totale di auto nuove (al netto del noleggio). Inoltre, nel 2021 il parco auto circolante di auto ibride ed elettriche, rispetto al 2020, è quasi raddoppiato (+93%), passando da 595.807 vetture a ben 1.149.528.
da Agenzia Dire
"La presenza a Procida del Presidente della Repubblica testimonia il valore imprescindibile che ha la cultura per il paese e il prestigio di rappresentare l'Italia, per la quale, la cultura è linfa vitale. Buon lavoro a Procida che inaugura oggi (sabato 9 aprile) la sua orgogliosa sfida esprimendo il forte potenziale dei piccoli comuni. Procida capitale deve essere, al tempo stesso, una preziosa opportunità di rilancio per l'intero settore turistico campano, fortemente penalizzato negli ultimi anni".
da Agenzia Dire
La ripresa del turismo è un dato di fatto dopo questi due anni difficili di pandemia e sembra siano tornate anche la fiducia e la voglia di viaggiare per godersi finalmente una meritata vacanza; secondo il potente motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le ricerche di voli sono aumentate del 150%, mentre quelle di alberghi sono aumentate del 210% nei primi tre mesi del 2022.
da Agenzia Dire
La puntualità dei pagamenti delle imprese nell'ultimo trimestre del 2021 conferma il trend già registrato a settembre con una ripresa economica in Italia delineata dalle Istituzioni e dagli Istituti di ricerca nonostante la coda lunga delle conseguenze della crisi pandemica per tutto il sistema Paese.
da Agenzia Dire
È uscito venerdì 8 aprile "Miracoli e Rivoluzioni" il nuovo disco dei Foja. È l'album della maturità artistica di questa band, napoletana per nascita, ma aperta al mondo per vocazione. Un disco che si muove con temperamenti diversi su binari che vanno dal rock al blues, alla canzone d'autore, all'elettronica, alle incursioni rap, a ballate acustiche e cavalcate up-tempo elettriche, con testi che raccontano storie di alienazione e di riscatto, di dolore e di necessità di rivoluzione di noi stessi e infine di Amore, quello vero, universale, a fare da sfondo a un lavoro corale e magnetico.
da Agenzia Dire
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno ha arrestato un quarantacinquenne ebolitano, trovato in possesso di oltre 20 grammi di cocaina, occultati all’interno dei locali di uno smart shop (i negozi al dettaglio specializzati nella vendita di sostanze psicoattive legali).
da Redazione Vivere Campania