A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di attività manifatturiere.
da Agenzia Dire
Secondo il monitoraggio avviato dal Mims nella seconda metà del 2021, tra ottobre 2021 e marzo 2022, a fronte di un aumento di 142 unità del numero complessivo di autobus assicurati destinati al Traporto pubblico locale (TPL) circolanti in Italia (da 44.103 a 44.245), cresce di 221 unità il numero di mezzi a zero emissioni (passati da 436 a 535 unità) e ibridi (da 480 a 602 unità).
da Agenzia Dire
Arriva a Napoli, al Pan - Palazzo delle Arti, dopo il successo della prima esposizione di Roma, la mostra Caio Mario Garrubba - FREElance sulla strada, ideata e organizzata da Archivio storico Luce - Cinecittà, che restituisce l'opera di un gigante del reportage fotografico del Novecento.
da Agenzia Dire
"Nel firmare la proposta di legge sull'istituzione del Comune unico Vallo di Diano, insieme ai consiglieri Michele Cammarano e Attilio Pierri, abbiamo assunto l'impegno che a decidere siano i cittadini. Per tale motivo ritengo che il quorum al 50% nel Referendum consultivo sia imprescindibile".
da Agenzia Dire
Si chiama Costiera Amalfitana il progetto di E-Distribuzione che si pone l'obiettivo di potenziare gli impianti di distribuzione dell'energia elettrica, coniugando innovazione e sostenibilità ambientale. Il progetto, per il quale la fine delle opere è prevista per oltre il 90% entro il prossimo dicembre, riguarda in particolare i comuni di Amalfi, Atrani, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala e Tramonti.
da Agenzia Dire
"Oggi in piazza porteremo una croce, simboleggiando la nostra passione operaia che vive una via crucis estenuante, fatta di 33 tavoli (gli stessi anni del Cristo messo in croce) e tanti giorni senza futuro ma carichi di speranza, quella stessa speranza che l'arcivescovo Mimmo Battaglia ha portato e visto quando è stato tra noi a celebrare.
da Agenzia Dire
Non hanno sfilato invano, fino a palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania, i lavoratori dello stabilimento di Giugliano della Leonardo. Una delegazione degli operai, accompagnata dai sindacati, ha, infatti, incontrato l'assessore regionale al Lavoro, Antonio Marchiello, ottenendo una riunione, martedì 19 aprile, alle 12:30, sempre a Palazzo Santa Lucia, con i vertici dell'azienda e i capigruppo regionali.
da Agenzia Dire
Meno di un mese dalla presentazione ufficiale del primo Festival del Giallo che si terrà a Napoli dal 9 al 12 giugno, ed è già boom di ospiti. Da Carlo Lucarelli a Cristina Cassar Scalia, da Mariolina Venezia (e la sua Imma Tataranni) a Gabriella Genisi (e la sua Lolita Lobosco), passando per le migliori firme del giallo italiano e per i protagonisti del mystery campano (Diego e Diana Lama, Patrizia Rinaldi, Sara Bilotti, Serena Venditto, Letizia Vicidomini, Martin Rua, Piera Carlomagno), sono cinquanta gli scrittori che si sono dati appuntamento in città per una quattro giorni di misteri e delitti di carta.
da Agenzia Dire
Due nuove e grandi novità attendono il pubblico di COMICON (Napoli, 22-25 aprile): l'evento di chiusura della sezione 'Cinema e serie tv' con l'anteprima nazionale del film La cena perfetta in compagnia del regista Davide Minnella e dei protagonisti Salvatore Esposito e Greta Scarano, insieme a Gianluca Fru e Gianfranco Gallo, e il ricco programma di eventi e celebrazioni per l'uscita del numero 100 del manga dei record ONE PIECE.
da Agenzia Dire
"Il primo gennaio siamo partiti con il portale digitale sismica, abbiamo lavorato molto con gli uffici del genio civile. L'obiettivo era semplificare le pratiche con riduzione dei tempi e la dematerializzazione. Abbiamo più di mille pratiche evase con un risparmio di tempo incredibile".
Mercoledì 13 aprile alle 10:30, nella sala Nassiriya del Consiglio regionale della Campania (Isola F13 del Centro direzione di Napoli), si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'opuscolo Codice Ristretto, promosso dal garante dei detenuti della Campania Samuele Ciambriello, in collaborazione con il provveditorato campano dell'amministrazione penitenziaria, l'Osservatorio carcere dell'Unione delle Camere penali italiane e la Camera penale di Bologna.
da Agenzia Dire
"I recenti dati diffusi dallo studio su bullismo e cyberbullismo, promosso dall'Osservatorio (in)difesa, fanno emergere un dato preoccupante: il 61% dei giovani tra i 13 e i 23 anni ha subito episodi di bullismo. Un dato in costante crescita che rispecchia l'aumento esponenziale del fenomeno che ha avuto una vera e propria esplosione con la pandemia da Covid-19. È evidente che occorre aiutare i nostri ragazzi a comprendere l'importanza della vita, il rispetto reciproco e i valori".
da Agenzia Dire
Ex Novo è il titolo della mostra di Luciano Romano a cura di Marina Guida che ha inaugurato mercoledì 13 aprile alle 18 nella chiesa del Pio Monte della Misericordia, palcoscenico per la messa in scena di un'esposizione e sperimentazione artistica tra arte del presente e arte del passato.
da Agenzia Dire
"Abbiamo completato all'ospedale del Mare un impianto fotovoltaico di 3.700 metri quadrati, in grado di produrre ogni anno 825mila KWh. Questo significa che grazie alla luce del sole siamo ora in grado di risparmiare in media 230mila euro l'anno sui costi energetici della struttura di Ponticelli".
da Agenzia Dire
Il Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati Gianluca Rizzo era presente la mattina di mercoledì 13 aprile presso l'Accademia Aeronautica di via San Gennaro Agnano a Napoli, alla cerimonia di Giuramento e Battesimo degli allievi della prima classe dei Corsi Regolari dell'Istituto, Corso Centauro VI.
da Agenzia Dire
"In Campania abbiamo circa 20mila persone registrate, di cui oltre 10mila a Napoli, per la maggior parte distribuite tra famiglie, organizzazioni di accoglienza, poche nei Cas che sono inadatti ad accogliere nuclei familiari e bisogna poi comunque evitare la commistione tra etnie diverse".
da Agenzia Dire
Dal presidente emerito della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky al presidente in carica Giuliano Amato. Martedì 12 Aprile alle 15 nella Sala degli Angeli dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli (con ingresso ad inviti e diretta streaming su www.facebook.com/unisob) si chiude il cerchio costituzionale del programma del diciassettesimo ciclo di Lezioni Magistrali ideate e promosse dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Ateneo napoletano dove ha sede l'unico corso di laurea magistrale in Giurisprudenza a numero programmato nel Mezzogiorno.
da Agenzia Dire
'Generazione Z, parola chiave: Sostenibilità', questo il titolo dell'incontro in programma il prossimo 29 aprile promosso da Giffoni Innovation Hub, all'interno della prima edizione di Verde Giffoni, il nuovo importante evento co-finanziato dal ministero della Cultura - Direzione Generale per il Cinema e dalla Regione Campania e con il sostegno del Comune di Giffoni Valle Piana.
da Agenzia Dire
Con l'avvio di investimenti per circa 4 miliardi di euro, il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMs) ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti nel processo di attuazione dei progetti del Piano Nazionale Complementare (PNC) in riferimento al primo trimestre del 2022.
da Agenzia Dire
Sarà dedicata a Monica Vitti la 12esima edizione del Social World Film Festival che si terrà dal 3 al 10 luglio 2022 a Vico Equense (Napoli). La grande attrice recentemente scomparsa, che campeggerà sulla locandina ufficiale di quest'anno, verrà omaggiata con una mostra fotografica, una retrospettiva, e dei question time con i giovani delle giurie. In programma anche eventi per celebrare grandi anniversari come i 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini e i 50 anni dall'uscita di "Totò a colori", la cui prima scena fu girata proprio tra le strade della città che apre la Penisola Sorrentina. Il cinema impegnato torna così a Vico Equense con la Mostra Internazionale del Cinema Sociale articolata in 12 sezioni, competitive e non.
da Agenzia Dire
Sono più di 1 milione le infezioni a trasmissione sessuale contratte ogni giorno nel mondo, per un'incidenza annua di 340 milioni di casi nei soggetti appartenenti alla fascia di età 15-49 anni. In Italia, dove le Malattie trasmesse sessualmente (Mts) sono monitorate dal Sistema di sorveglianza dell'Istituto superiore di Sanità, sono segnalati circa nuovi 4 mila casi ogni anno. Dal 1991 il Sistema di sorveglianza ha segnalato un totale di 140.874 nuovi casi, ma mentre il numero è rimasto stabile fino al 2004, dal 2005 le segnalazioni hanno subito un incremento pari al 41,8% rispetto al periodo 1991-2004.
da Agenzia Dire
In Campania il 17% delle persone con sclerosi multipla, in un arco temporale di cinque anni, viene ricoverato almeno una volta a seguito di accesso in pronto soccorso, per un costo totale di oltre 4 milioni di euro. Un dato 'elevato' che desta preoccupazione in considerazione "dell'alto rischio di inappropriatezza" di tale modalità di accesso alle cure ospedaliere e per la pressione sociale, economica ed organizzativa esercitata sulle persone con sclerosi multipla, sui loro familiari, e sui sistemi sanitari regionali.
da Agenzia Dire