Sei symposia, cento relatori, dieci appuntamenti di carattere divulgativo, un'area orientamento gestita dai principali Atenei della Campania e non solo, quattro corsi di formazione di tre giornate ciascuno a cura di Ispra, una serata per premiare tre startup che abbiano presentato progetti innovativi a supporto della transizione ecologica.
da Agenzia Dire
Con 48.790 contagi sul lavoro denunciati all'Inail, il primo trimestre 2022 ha già superato il numero di casi (47.858) registrato in tutto il 2021. Il mese di gennaio, in particolare, con 27.682 infezioni di origine professionale denunciate si colloca dopo novembre e marzo del 2020 e prima di tutti i mesi del 2021.
da Agenzia Dire
Sabato 23 aprile, alle ore 12,00 – il Sindaco Gaetano Manfredi e l'Assessore al Turismo Teresa Armato saranno presenti in Piazza del Plebiscito presso uno dei quattro Infopoint attivati per l'accoglienza dei turisti in città; altri tre saranno aperti in Areoporto, Stazione Centrale e Piazza San Gaetano.
"Il 'disastro' Campania per sanità, istruzione, formazione, lavoro, aspettative di vita, benessere economico, etc, fotografato dal Rapporto su benessere equo e sostenibile di Istat, nel quadro di un Sud che vede allargare il divario con il Nord, certifica il totale fallimento di De Luca e del governo regionale che, al di là dei proclami e delle dirette facebook, non è in grado di offrire alcunchè di costruttivo e migliorativo per i campani. Altro che terzo mandato".
da Agenzia Dire
Dal 22 al 25 aprile, per tutta la durata del XXII Salone Internazionale del Fumetto di Napoli (COMICON), per la prima volta l'Aeronautica Militare sarà presente alla manifestazione con un ampio spazio espositivo, per proseguire - a meno di un anno dal centesimo anniversario della sua fondazione (28 marzo 1923) - nell'opera di diffusione sul territorio dei valori e della cultura aeronautica e rinsaldare il forte legame con i più giovani.
da Agenzia Dire
Il carcere, la guerra, la propaganda e la scelta di parlarne attraverso la musica. Così la cantautrice napoletana Assia Fiorillo ha voluto utilizzare l'occasione di esibirsi a Moncalieri in duo con il chitarrista Daniele Palladino, durante l'evento dedicato al cantautore Gianmaria Testa, per stare nell'attualità con la forza e la poesia della musica.
da Agenzia Dire
DECON#I5, la vita dei Vigili del Fuoco è la nostra priorità. Questo il titolo dell'iniziativa nazionale promossa dalla Fp Cgil Vigili del Fuoco e dalla Fp Cgil Campania in programma venerdì 22 aprile a Napoli a partire dalle ore 10 presso la sede della Cgil di Napoli e Campania in via Toledo 353 e in diretta Facebook sulle pagine @fpcgilcampania.it, @fpcgilvvf e @collettiva.it.
da Agenzia Dire
"Per l'oncologia, e nello specifico i tumori della pelle, siamo un'eccellenza di livello mondiale. Il Pascale da questo punto di vista è all'avanguardia in Europa. Oggi (20 aprile) si inaugura all'Ascalesi questa tecnologia assolutamente all'avanguardia. C'è la possibilità di utilizzare questa tecnologia per fare un'indagine su tutti i nei, in maniera non invasiva. Questo ci consentirà di fare screening oncologici in un numero enorme, recuperando il ritardo accumulato in questi due anni per il Covid, oggi si sono quasi bloccati, dobbiamo riprendere gli screening perché al di là del Covid ci sono altre patologie".
da Agenzia Dire
Nelle prime ore della mattina di mercoledì 20 aprile i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza di Applicazione di Misure Cautelari personali e reali nei confronti di n. 3 indagati emessa, su richiesta della locale Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno - dott. Pietro Indinnimeo.
da Redazione Vivere Campania
'Una storia dello Stato che sconfigge la logica dei clan mafiosi, della Giustizia che vince sul malaffare': Catello Maresca, il magistrato simbolo del contrasto alle mafie, porterà la sua esperienza tra i banchi di scuola, incontrando gli studenti dell'I.C.3 'De Curtis-Ungaretti' di Ercolano giovedì 21 aprile.
da Agenzia Dire
"Come sottolineato da sindaci e amministratori, in diversi piccoli Comuni della Regione Campania, soprattutto nelle piccole frazioni si registra un disagio dovuto alla mancata apertura quotidiana degli uffici postali. Le Comunità locali interessate da tale disagio risiedono per lo più nelle aree interne e molto spesso nelle aree montane della nostra regione".
da Agenzia Dire
"Siamo molto soddisfatti per l'approvazione da parte della Regione Campania del bando per l'illuminazione dei monumenti per il 2022, un nostro progetto che avrà un doppio vantaggio: la valorizzazione dei siti storici e la maggiore sicurezza delle città. Invitiamo i Comuni e le Soprintendenze a parteciparvi".
da Agenzia Dire
Nella mattinata di mercoledì 20 aprile, nelle Province di Caserta, Napoli e Benevento, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, nei confronti di 38 (trentotto) persone ritenute, a vario titolo, gravemente indiziate di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e detenzione ai fini di spaccio.
da Redazione Vivere Campania
Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa il 9 aprile 2022 dal G.I.P. di Napoli, nei confronti di nr. 57 indagati (per 36 veniva disposta la misura del carcere, per 16 la misura degli arresti domiciliari e per 5 la misura del divieto temporaneo di esercitare attività d’impresa) poiché gravemente indiziati a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, autoriciclaggio, fittizia intestazione di beni, corruzione, porto e detenzione illegale di armi da fuoco, ricettazione, favoreggiamento, reati aggravati dalla finalità di agevolare il clan MOCCIA.
da Redazione Vivere Campania
Sarà avviato entro l'estate e verrà completato entro 36 mesi il trasferimento delle attività di Leonardo dalla sede di Giugliano in Campania al sito di Bacoli-Fusaro. La decisione è motivata dalla strategia dell'azienda che intende valorizzare un Centro di eccellenza per la produzione di radar fra i più avanzati d'Europa.
da Agenzia Dire
Avrebbe percepito soldi in cambio dell'affidamento del servizio di raccolta di oli esausti a Lecce e negli altri comuni del consorzio Aro/Le1 Andrea Guido, consigliere comunale di Fratelli di Italia a Lecce finito ai domiciliari mercoledì 20 aprile nell'ambito di una maxi-operazione della Procura di Napoli nei confronti di persone vicine al clan camorristico Moccia di Afragola.
da Agenzia Dire