3 maggio 2022


28 aprile 2022

...

"La situazione delle carceri campane non è un caso isolato, un certo malessere c'è in tutte le regioni d'Italia. Diciamo che la Campania e Lombardia sono le due regioni maggiormente produttrici di ingressi in carcere e, quindi, richiedono un notevole numero di strutture. Molte strutture e una vasta platea di popolazione detenuta possono portare a più problemi".





...

La città di Benevento è in questi giorni la "capitale" della scherma paralimpica italiana. Da lunedì, infatti, il Sannio sta ospitando l'allenamento collegiale della Nazionale paralimpica azzurra che si concluderà venerdì, mentre sabato e domenica sulle pedane del Palatedeschi andrà in scena la Terza Prova Nazionale paralimpica e per non vedenti.





27 aprile 2022


...

Mercoledì 27 Aprile, alle 10:30, nell'Aula del Consiglio Regionale della Campania, il Garante campano delle persone sottoposte a misura restrittiva della libertà personale, Samuele Ciambriello, presenterà la "Relazione annuale 2021", scritta in collaborazione con l'Osservatorio Regionale sulla detenzione e stampata dai detenuti della Casa di reclusione di Sant'Angelo dei Lombardi (Avellino).



...

"Ripartire in presenza è fondamentale perché i teatri sono le ultime sezioni politiche di cui l'Italia, l'Europa e il mondo dispongono. L'incontro fisico è alla base di qualsiasi aspetto di cocreazione e senza non c'è sogno, non c'è prospettiva, non c'è progetto". Così Ruggero Cappuccio, direttore del Campania Teatro Festival, a margine della conferenza stampa di presentazione della rassegna in programma dal 10 giugno al 12 luglio.




...

"Presentiamo anche quest'anno Campania Teatro Festival con le sue decine e decine di eventi a cominciare dalla città di Napoli, faremo base al museo di Capodimonte, ma poi avremo eventi che toccheranno tutto il territorio regionale: dalla Reggia di Caserta al centro storico di Salerno, a Pietrelcina, a Benevento, ad Avellino, a Pompei, a Paestum".


26 aprile 2022


...

Stupore, curiosità, imbarazzo sono tra le emozioni che archeologi e visitatori hanno provato dinnanzi a pitture e sculture da Pompei e da altri siti vesuviani sin dalle prime scoperte nel ‘700. Con l’avanzamento degli scavi diventava sempre più evidente che immagini dal contenuto sensuale ed erotico, spesso distanti da una visione classicista del mondo antico, caratterizzavano praticamente tutti gli spazi della città, dalle case private alle terme, da osterie e bettole oscure, agli spazi pubblici della collettività. Tra le ultime scoperte che hanno suscitato molto interesse la casa di Leda e il cigno e il carro cerimoniale con decorazioni erotiche di Civita Giuliana. Con un pubblico molto eterogeneo, proveniente da tutto il mondo, che in questi mesi sta tornando a Pompei, la domanda di come spiegare l’onnipresenza della sensualità nell’immaginario di Pompei è più attuale che mai.







...

“Abbiamo inviato una diffida al ministero della Salute, che è inadempiente perché doveva approvare i criteri per il riparto del Fondo sanitario nazionale già da sette anni e non li ha approvati. Attenderemo i due mesi previsti dalla legge altrimenti andremo alla Corte costituzionale perché il Governo, e specificatamente il ministero della Salute, è inadempiente, si chiama omissione in atti d’ufficio e la Regione, quindi i cittadini della Campania, pagano drammaticamente questa inefficienza nazionale”.



23 aprile 2022




...

Sei symposia, cento relatori, dieci appuntamenti di carattere divulgativo, un'area orientamento gestita dai principali Atenei della Campania e non solo, quattro corsi di formazione di tre giornate ciascuno a cura di Ispra, una serata per premiare tre startup che abbiano presentato progetti innovativi a supporto della transizione ecologica.








...

"Il 'disastro' Campania per sanità, istruzione, formazione, lavoro, aspettative di vita, benessere economico, etc, fotografato dal Rapporto su benessere equo e sostenibile di Istat, nel quadro di un Sud che vede allargare il divario con il Nord, certifica il totale fallimento di De Luca e del governo regionale che, al di là dei proclami e delle dirette facebook, non è in grado di offrire alcunchè di costruttivo e migliorativo per i campani. Altro che terzo mandato".