É partito a Napoli il "Primo Forum espositivo sui beni confiscati"

2' di lettura 01/04/2022 - É partito venerdì 1 aprile alle 14, per concludersi sabato 2 aprile, alla Stazione Marittima di Napoli il "Primo Forum espositivo sui beni confiscati". All'evento nazionale, organizzato dalla Regione Campania, parteciperanno esponenti del governo, esperti e protagonisti del settore.

Lo scopo è quello di fare rete, mettere a sistema e valorizzare le tante esperienze significative presenti sul piano nazionale. Terzo settore, cooperative e associazioni, che operano nel mondo dei beni confiscati, avranno la possibilità di poter esporre i propri prodotti, progetti e raccontare le loro esperienze. Una delle attività più rilevanti, nelle strategie di prevenzione e repressione della criminalità organizzata, spiega una nota della Regione Campania, "è il contrasto attraverso i sequestri, le confische, la gestione e la destinazione ai fini sociali dei beni confiscati.

Da anni, il loro riuso, fa parte della "mission" che la Regione mette in campo, con diversi provvedimenti legislativi e di programmazione. Il numero di beni confiscati alla camorra nel nostro territorio è elevato, circa 8000, secondo solo alla Sicilia". Diversi gli ospiti annunciati, tra gli altri, Giovanni Melillo, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli; Bruno Frattasi, Capo di Gabinetto del Ministero dell'Interno; Giancarlo Caselli, presidente Comitato Scientifico Fondazione "Osservatorio Agromafie"; Mario Morcone assessore Sicurezza, Legalità, Immigrazione Regione Campania; Carlo Borgomeo, presidente Fondazione con il Sud; Tonino Palmese presidente Fondazione Polis; Gianluigi Traettino, presidente Confindustria Campania; Franco Roberti, parlamentare europeo.

E ancora: Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli; Domenico Battaglia Arcivescovo Metropolita di Napoli; Antonio Decaro, presidente Anci; Mara Carfagna, ministra per il Sud e la Coesione territoriale; Anna Rossomando, vicepresidente Senato della Repubblica; Luciana Lamorgese, ministra dell'Interno; Vincenzo De Luca, presidente Regione Campania. Il programma prevede, oggi alle 14, incontro su "La legalità come chiave dello sviluppo" e alle 17 "Il valore economico e sociale dei beni confiscati". Domani alle 9:15 "La valorizzazione come leva all'economia dei territori".






Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 01-04-2022 alle 09:50 sul giornale del 02 aprile 2022 - 124 letture

In questo articolo si parla di attualità, agenzia dire

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cWHM





logoEV
qrcode