Una delegazione degli operai dello stabilimento di Giugliano della Leonardo, accompagnata dai sindacati, ha incontrato Marchiello

2' di lettura 14/04/2022 - Non hanno sfilato invano, fino a palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania, i lavoratori dello stabilimento di Giugliano della Leonardo. Una delegazione degli operai, accompagnata dai sindacati, ha, infatti, incontrato l'assessore regionale al Lavoro, Antonio Marchiello, ottenendo una riunione, martedì 19 aprile, alle 12:30, sempre a Palazzo Santa Lucia, con i vertici dell'azienda e i capigruppo regionali.

Sul tavolo il nuovo piano industriale del gruppo che vede il trasferimento del centro di produzione di microelettronica di Giugliano allo stabilimento del Fusaro. Il corteo è coinciso con le quattro ore di sciopero proclamate da Fim Fiom e Uilm. Ad annunciare il "passo avanti" nella trattativa una nota della Cgil Napoli e Campania. "I lavoratori di Giugliano - ha affermato il segretario generale della Fiom Cgil di Napoli, Rosario Rappa - stanno portando avanti una lotta che riguarda il territorio napoletano. La battaglia, in questa vertenza, non è motivata da licenziamenti o processi di ristrutturazione. Siamo di fronte ad una realtà, quella dell'elettronica, che ha un boom di ordini, che per via del raddoppio delle spese militari deciso dal governo, vedrà nei prossimi anni una crescita esponenziale. Nei primi giorni di guerra è aumentato del 15 per cento il fatturato di Leonardo. Accorpare due realtà, in questo caso Giugliano e Fusaro, blocca lo sviluppo successivo".

"Si tenta di spostare - ha sottolineato Rappa - tutto lo sviluppo fuori dalla Campania, in particolare sul Lazio. Per cui è una battaglia che serve per il territorio, serve a garantire un processo di crescita, rispetto ad un ridimensionamento che c'è stato sulle aerostrutture. È necessario che la politica, così come ha fatto il sindaco di Giugliano, la stessa cosa la chiederemo al presidente della Regione, intervenga pesantemente su Profumo per bloccare questo scippo che riguarda le future generazioni".






Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 14-04-2022 alle 14:25 sul giornale del 15 aprile 2022 - 112 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c1tS





logoEV
qrcode