Anche la Campania sarà rappresentata all'evento nazionale 'I Padri del Folklore' in programma a Isernia il 23 e il 24 aprile

1' di lettura 21/04/2022 - Si terrà a Isernia, nell'auditorium Unità d'Italia, l'evento nazionale 'I Padri del Folklore' in programma il 23 e il 24 aprile dalle 20:30.

La manifestazione, ospitata per la prima volta in Molise, è organizzata dalla Federazione italiana tradizioni popolari che da oltre 17 anni assegna un riconoscimento a chi si è distinto in campo demologico ed etnologico. Ogni volta vengono premiati dieci 'Padri del Folklore', scelti in base a un riconosciuto ruolo.

Ognuno di loro, infatti, è fra gli operatori culturali che meglio agiscono per la salvaguardia e la valorizzazione delle tradizioni popolari. Alle serate isernine parteciperanno anche numerosi artisti, che si esibiranno in spettacoli musicali che intendono esaltare le identità locali. Saranno, infatti, presenti diversi gruppi folkloristici, in una rassegna nazionale di assoluto pregio. Durante l'evento avrà anche luogo l'assemblea del folklore e, alla presenza di molte autorità locali, si effettueranno le premiazioni dei Padri.

Queste le regioni rappresentate: Molise, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Sicilia, Sardegna, Puglia, Marche, Lombardia e Lazio. L'iniziativa ha ottenuto l'alto patrocinio della presidenza del Consiglio regionale del Molise e quella dell'assessorato Regionale Turismo e Cultura, in attuazione del protocollo di intesa tra Regione Molise e Federazione italiana tradizioni popolari.








Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 21-04-2022 alle 09:38 sul giornale del 22 aprile 2022 - 119 letture

In questo articolo si parla di cultura, agenzia dire

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c2Ku





logoEV
qrcode