SEI IN > VIVERE SALERNO > CRONACA

articolo
Crediti d'imposta inesistenti, sequestro da quasi un milione di euro a società di logistica

1' di lettura
134

Operazione della guardia di finanza di Salerno

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando provinciale di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di oltre 940 mila euro, emesso dal gip del Tribunale di Salerno, nei confronti di una societa del settore logistico e del suo legale rappresentante. Il provvedimento cautelare scaturisce al termine di un'attivita ispettiva avviata dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno sulla base di un'analisi di rischio del Nucleo Speciale Entrate della Guardia di Finanza di Roma, relativa ai contribuenti che hanno utilizzato in compensazione crediti d'imposta riconosciuti a fronte dello svolgimento di "attivita di ricerca e sviluppo". Si tratta, in sostanza, di una previsione normativa concepita allo scopo di stimolare l'innovazione e la competitivita d'impresa mediante la ricerca interna ("intra-muros"), ovvero avvalendosi di soggetti esterni ("extra-muros").

Secondo quanto ricostruito dai finanzieri, l'amministratore della societa, residente nell' Agro nocerino-sarnese, avrebbe indebitamente utilizzato crediti in realta inesistenti, riconducibili ad un'attività del tutto priva dei caratteri di novità, creatività, sistematicità previsti dalla disciplina di settore. Tra l'altro, nel corso degli accertamenti, i militari hanno appurato che le relazioni illustrative in cui erano compendiate le ricerche svolte dall'azienda presentavano contenuti tutt'affatto innovativi, essendo state mutuate da altri studi, analisi di settore o articoli divulgativi. In virtu di tali evidenze investigative, le Fiamme Gialle hanno cosi provveduto al sequestro di liquidita finanziarie per oltre 940 milaeuro, rinvenuti su un conto corrente della societa.








qrcode