articolo
Estorsioni, droga e truffa allo Stato: eseguite 38 misure cautelari

I carabinieri del Comando provinciale di Salerno, supportati da quelli dei reparti territorialmente competenti, hanno eseguito un provvedimento cautelare emesso dal gip del Tribunale su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 38 persone. Le misure (14 arresti in carcere, 21 ai domiciliari e tre obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria) sono state eseguite nelle province di Salerno, Avellino, Caserta, Chieti e Frosinone.
I reati contestati, a vario titolo, sono estorsione e lesioni personali, aggravati dalla finalità mafiosa, porto e detenzione di armi in luogo pubblico, concorso in spaccio di sostanze stupefacenti, truffa ai danni dello Stato, indebita percezione di erogazioni pubbliche, ricettazione, riciclaggio, truffa. Nel corso dell'operazione è stato eseguito inoltre il sequestro preventivo di circa 74mila euro a carico di un bar e una società di servizi e di sostanze stupefacenti per oltre 28 chili, prevalentemente hashish.
L'indagine, partita nell'aprile 2019, ha ricostruito le attività di un gruppo criminale, principalmente estorsioni e spaccio di droga, guidato da Giuseppe Stellato, detto "pappachione", che avrebbe nel tempo assunto una posizione predominante, già prima della sua definitiva scarcerazione, avvenuta a maggio 2020. Gli inquirenti hanno anche scoperto un'attività di spaccio all'interno del carcere di Bellizzi Irpino.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ddFb
Commenti
