articolo
Cava de' Tirreni, conti svuotati per non pagare i debiti col fisco: sequestri per oltre 600mila euro

Nei giorni scorsi la guardia di finanza di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal gip del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della procura, nei confronti di tre soggetti ritenuti responsabili del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. L’intervento fa seguito alle indagini avviate nel 2017 sulla base di alcune segnalazioni di operazioni sospette, inerenti il rilevamento di movimentazioni anomale di capitali da parte di una degli indagati, sulla posizione della quale è stata poi avviata una verifica fiscale.
Nel corso degli approfondimenti, le Fiamme Gialle di Cava de’ Tirreni hanno così accertato una serie di operazioni bancarie e di altre condotte fraudolente attraverso le quali, nel tempo, una donna debitrice nei confronti del Fisco per diverse centinaia di migliaia di euro, con l’aiuto della sorella e del figlio, ha svuotato i propri conti correnti, in modo da scongiurare qualsiasi possibilità di riscossione coattiva e da ostacolare in ogni caso eventuali azioni di recupero crediti da parte dell’Erario.
Tra i vari elementi, i finanzieri hanno trovato numerosi assegni circolari emessi a più riprese all’ordine del figlio, ma sistematicamente annullati e/o estinti in un secondo momento (verosimilmente, quando veniva meno il “timore” di accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate) e fatti rientrare nella propria disponibilità. Tra questi 43, per un valore totale di 340.000 euro, opportunamente occultati, sono stati rinvenuti proprio durante le attività di perquisizione domiciliare.
Le Fiamme Gialle hanno così proceduto nei confronti dei tre cavesi al sequestro di disponibilità finanziarie per complessivi 615.000 euro, somma stabilita quale ammontare del profitto del reato.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dkJR
Commenti
