Frode fiscale nella vendita dei carburanti, quattro arresti e maxi sequestro da 136 milioni

1' di lettura 19/01/2023 - La Guardia di Finanza di Salerno ha scoperto una maxi frode fiscale realizzata nel settore della vendita di carburanti

I finanzieri del Comando provinciale di Salerno un'ordinanza hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare personale nei confronti di un sodalizio criminale che, attraverso la gestione di 12 società, si è reso responsabile di una ingente frode carosello sull'Iva riguardante la vendita di carburante. Quattro persone sono finite agli arresti domiciliari, per altre cinque è stato disposto il divieto di dimora nelle province di Salerno, Avellino e Roma. Le fiamme gialle hanno eseguito anche un maxi sequestro di beni da 136 milioni di euro.

Gli indagati nell'inchiesta sono in totale 82. Secondo l'accusa gli indagati avrebbero messo in piedi, avvalendosi di 12 società, un'associaciazione a delinquere con base a Castel San Giorgio dedita ad una vasta frode carosello sull'Iva. Nel giro di tre anni, tra il 2017 e il 2020 sarebbero stati in grado di produrre fatture per operazioni inesistenti per oltre 900 milioni evadendo il pagamento di oltre 160 milioni di euro di Iva.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 19-01-2023 alle 12:28 sul giornale del 20 gennaio 2023 - 40 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dNWB





logoEV
qrcode