SEI IN > VIVERE SALERNO > CRONACA

articolo
Fondi europei indebitamente percepiti, scatta il sequestro di 160 mila euro

1' di lettura
48

I finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito su disposizione della Procura Europea, un sequestro preventivo finalizzato alla confisca di oltre 160mila euro, relativo ad un contributo indebitamente percepito da un imprenditore agricolo.

Le indagini hanno riguardato i contributi concessi ad alcuni agricoltori della provincia salernitana nell’ambito del Piano Sviluppo Rurale Campania. Gli accertamenti svolti dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno hanno permesso di riscontrare varie anomalie nella documentazione presentata dall’impresa per l’ottenimento del contributo, tra cui l’indicazione di una estensione di superfici, superiori a quelle effettive, al fine di aumentare la dimensione economica dell’azienda agricola, così da raggiungere e superare i requisiti minimi previsti dal bando per l’utile inserimento in graduatoria.

Successivamente, tali discordanze sono state confermate da specifici sopralluoghi eseguiti presso i fondi indicati, dove è stata rilevata la presenza di un fabbricato in stato di costruzione dichiarato come deposito, ma a tutti gli effetti finalizzato alla realizzazione di una villa bifamiliare, nonché la presenza di circostanti terreni adibiti a pascolo e con alberi di ulivo e querce anziché alla coltura di prodotti agricoli, come indicato nella domanda di contributo. Posto che sulla base dei documenti presentati era stato già ottenuto un acconto pari a 163.031 euro, la Procura Europea ha richiesto ed ottenuto dal competente Giudice per le indagini preliminari un sequestro preventivo pari al citato importo.








qrcode