Sequestrati oltre 10 mila prodotti non sicuri

Sono state le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania che hanno eseguito un controllo presso un grande magazzino del basso Cilento al cui interno hanno rinvenuto una serie di articoli di cancelleria/cartoleria (quali penne, porta cartellini, risme di carta), oltre a diversi kit per la video sorveglianza, di dubbia regolarità . Da un esame più accurato, gli articoli sono risultati non rispondenti ai dettami previsti dal Codice del Consumo, poiché sprovvisti delle informazioni identificative minime quali i dati relativi al produttore/importatore, il Paese di origine, la natura dei materiali impiegati per la loro realizzazione, le istruzioni e le precauzioni per l’utilizzo, che per legge devono essere presenti sulle confezioni o sulle rispettive etichette, in modo visibile, leggibile ed in lingua italiana. Pertanto, la merce irregolare è stata sottoposta a sequestro amministrativo; il titolare dell’esercizio, invece, è stato segnalato alla competente Camera di Commercio e rischia ora una sanzione che può raggiungere i 26 mila euro.

Questo è un articolo pubblicato il 28-04-2023 alle 11:31 sul giornale del 29 aprile 2023 - 8 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/d56G
Commenti
