- Agro Nocerino Sarnese
- Alento e Monte Stella
- Alto e Medio Sele
- Calore Salernitano
- Costa d'Amalfi
- Salerno
- Valle dell'Irno
- Vallo del Diano
- Zona del Bussento-Golfo di Policastro
Il Parco del Mercatello inaugurato nel 1998 con i suoi 10 ettari di estensione è uno dei parchi urbani più grandi d’Italia, in relazione al numero dei residenti. Congiunge tre quartieri della città di Salerno: Mariconda, Mercatello e il…
Il parco Terme Campione prende il nome da un antico stabilimento termale che sorgeva nella zona, a ridosso della strada Lungoirno è anche comunemente chiamato Parco Pinocchio per la presenza di una statua in bronzo di Pinocchio, realizzata dall&…
Il Parco urbano dell’Irno è situato sulle rive dell’omonimo fiume ed è grande polmone verde della città di Salerno che si estende su un’area di circa 35.000 m2, dove un tempo funzionava una fabbrica di laterizi. La realizzazione…
Il Parco del Seminario è situato nella parte alta del centro di Salerno e rappresenta un altro importante tassello del sistema dei parchi, delle ville comunali, dei giardini e del verde attrezzato della città. Si sviluppa su un piccolo promontorio…
Il Giardino della Minerva è un orto botanico situato nel centro storico di Salerno. Nel medioevo fu utilizzato come giardino dei semplici a fini didattici per gli studenti della scuola medica salernitana e per tale motivo è ritenuto l’…
La Villa comunale di Salerno è il “giardino” della città e rappresenta non solo il simbolo della ricca borghesia postunitaria, ma è anche la cerniera tra il centro storico e il mare. Viene realizzata, poco dopo l’Unità, per volere della…
Il Parco della Rimembranza fu costruito nel 1927 per volere del maestro Antonio Isoldi, per ricordare non solo il figlio, morto durante la Prima Guerra Mondiale, ma tutti i giovani pollesi, che avevano sacrificato la loro vita per la Patria. Fu…
La Villa Comunale di Pellezzano è situata nella frazione di Coperchia, dove la piazza è stata dedicati ai Caduti di Nassiriya. La Villa ha subito un radicale intervento e rinnovato su vasta zona, sono stati creati vialetti, arredi, giochi per i…
Il Parco Urbano dell’Irno è un prezioso polmone verde situato a ridosso del fiume Irno e compreso tra i territori di Baronissi e Pellezzano. Dista poco più di tre chilometri dalla città di Salerno. Le ampie distese di verde per i più piccoli…
Il Principe Marcantonio Doria, intenzionato a costruirsi un parco di fronte al suo palazzo, nel 1796 acquistò sette terreni confinanti con il suo antico giardino di “moja” tre, ed affidò all’architetto Pompeo Schiantarelli, la…