...

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro preventivo e un decreto di perquisizione e sequestro, emessi dalla Procura di Nocera Superiore, a seguito di indagini svolte nei confronti di uno studio dentistico gestito di fatto da soggetti privi dell'abilitazione all’esercizio della professione.



...

In occasione della ricorrenza appena trascorsa di Halloween, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha intensificato i controlli con lo scopo di contrastare il commercio di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute.


...

Anche se le festività natalizie non sono ancora imminenti, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha già intensificato i controlli a contrasto del commercio illegale di fuochi d’artificio, sequestrando prodotti pirotecnici abusivamente detenuti per oltre 35 kg.


...

Con l’approssimarsi della festa di Halloween, nell’ambito di mirati controlli le Fiamme Gialle di Scafati hanno sottoposto a sequestro amministrativo più di 11 mila prodotti, tra giocattoli e oggettistica di vario tipo, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.







...

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro probatorio, emesso dalla Procura di Lagonegro, di un’area di circa 3000 mq. e delle opere in corso di esecuzione sulla stessa, nel comune di Santa Marina, notificando contestualmente un’informazione di garanzia a carico di quattro indagati.





...

La guardia di finanza ha eseguito un'ordinanza di misura cautelare emessa dal gip del tribunale di Salerno, su richiesta della procura, nei confronti di un commercialista di Nocera Inferiore, G.D., indagato per truffa, falsità ideologica e materiale commessa nella sua veste di curatore fallimentare di una società


...

Scoperti 26 rivenditori seriali che, attraverso metodologie fraudolente, avrebbero acquistato 15 mila biglietti di 278 concerti e li avrebbero rivenduti a prezzi moltiplicati anche per 10, con un profitto illegale di oltre 2 milioni e mezzo di euro. L’operazione ha coinvolto tutti i principali concerti del 2022 e del 2023 in Italia, bloccando per la prima volta il bagarinaggio online prima degli spettacoli.


...

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nell’ambito delle attività di istituto finalizzate alla sicurezza dei prodotti ed al contrasto alle frodi in commercio, ha sequestrato, nei giorni scorsi, oltre 10 mila prodotti non sicuri.


...

I finanzieri dei Comandi Provinciali di Salerno e di Napoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 8 soggetti per il reato di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.



...

I finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, su disposizione della Procura di Nocera Inferiore, hanno eseguito tre decreti di sequestro preventivo nei confronti di 3 società operanti in Campania in diversi settori economici.




...

Nel corso delle attività di vigilanza, una motovedetta del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli ha individuato a San Giovanni a Teduccio due natanti rubati nei porti di Amalfi e Gaeta. Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili dei furti.



...

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito su disposizione della Procura di Nocera Inferiore un sequestra di oltre 150.000 euro nei confronti di aziende operanti nel settore dei trasporti, responsabili di non aver provveduto a soddisfare le pretese creditorie.


...

La guardia di finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro di denaro e beni per un valore complessivo di oltre 800 mila euro nei confronti di una società salernitana operante nel settore dei trasporti e del suo amministratore unico, che incassava illecitamente contributi previsti per promuovere lo sviluppo di tecnologie energetiche innovative e sostenibili



...

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha sequestrato oltre 10 mila prodotti non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori presso un grande magazzino del basso Cilento.







...

Bevande alcoliche adulterate e contraffatte in Campania e vendute a cantine, distillerie, grossisti e rivenditori al dettaglio tra Campania, Puglia e Calabria. È quanto ha scoperto il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, insieme all'ispettorato ICQRF del Ministero dell'Agricoltura, che ha eseguito 12 arresti (3 in carcere e 9 ai domiciliari) e sequestrato beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro.