Archivio: cultura
"Ripartire in presenza è fondamentale perché i teatri sono le ultime sezioni politiche di cui l'Italia, l'Europa e il mondo dispongono. L'incontro fisico è alla base di qualsiasi aspetto di cocreazione e senza non c'è sogno, non c'è prospettiva, non c'è progetto". Così Ruggero Cappuccio, direttore del Campania Teatro Festival, a margine della conferenza stampa di presentazione della rassegna in programma dal 10 giugno al 12 luglio.
da Agenzia Dire
Stupore, curiosità, imbarazzo sono tra le emozioni che archeologi e visitatori hanno provato dinnanzi a pitture e sculture da Pompei e da altri siti vesuviani sin dalle prime scoperte nel ‘700. Con l’avanzamento degli scavi diventava sempre più evidente che immagini dal contenuto sensuale ed erotico, spesso distanti da una visione classicista del mondo antico, caratterizzavano praticamente tutti gli spazi della città, dalle case private alle terme, da osterie e bettole oscure, agli spazi pubblici della collettività. Tra le ultime scoperte che hanno suscitato molto interesse la casa di Leda e il cigno e il carro cerimoniale con decorazioni erotiche di Civita Giuliana. Con un pubblico molto eterogeneo, proveniente da tutto il mondo, che in questi mesi sta tornando a Pompei, la domanda di come spiegare l’onnipresenza della sensualità nell’immaginario di Pompei è più attuale che mai.
da Agenzia Dire
Dal 22 al 25 aprile, per tutta la durata del XXII Salone Internazionale del Fumetto di Napoli (COMICON), per la prima volta l'Aeronautica Militare sarà presente alla manifestazione con un ampio spazio espositivo, per proseguire - a meno di un anno dal centesimo anniversario della sua fondazione (28 marzo 1923) - nell'opera di diffusione sul territorio dei valori e della cultura aeronautica e rinsaldare il forte legame con i più giovani.
da Agenzia Dire
“La scelta è stata fondamentalmente mia, poi mi sono confrontato con la curatrice per la costruzione della mostra. È stata una selezione dove è colato sangue prima di arrivare a 51 foto. Sono tutte figlie mie, qualcuna mi piace di più, mi entusiasma di più. Se devo indicarne una è quella dei ragazzini che giocano a pallone nel cortile della scuola. Sorrentino? Mi ha promesso che verrà a vederla”.
da Agenzia Dire
Arriva a Napoli, al Pan - Palazzo delle Arti, dopo il successo della prima esposizione di Roma, la mostra Caio Mario Garrubba - FREElance sulla strada, ideata e organizzata da Archivio storico Luce - Cinecittà, che restituisce l'opera di un gigante del reportage fotografico del Novecento.
da Agenzia Dire
Meno di un mese dalla presentazione ufficiale del primo Festival del Giallo che si terrà a Napoli dal 9 al 12 giugno, ed è già boom di ospiti. Da Carlo Lucarelli a Cristina Cassar Scalia, da Mariolina Venezia (e la sua Imma Tataranni) a Gabriella Genisi (e la sua Lolita Lobosco), passando per le migliori firme del giallo italiano e per i protagonisti del mystery campano (Diego e Diana Lama, Patrizia Rinaldi, Sara Bilotti, Serena Venditto, Letizia Vicidomini, Martin Rua, Piera Carlomagno), sono cinquanta gli scrittori che si sono dati appuntamento in città per una quattro giorni di misteri e delitti di carta.
da Agenzia Dire
Due nuove e grandi novità attendono il pubblico di COMICON (Napoli, 22-25 aprile): l'evento di chiusura della sezione 'Cinema e serie tv' con l'anteprima nazionale del film La cena perfetta in compagnia del regista Davide Minnella e dei protagonisti Salvatore Esposito e Greta Scarano, insieme a Gianluca Fru e Gianfranco Gallo, e il ricco programma di eventi e celebrazioni per l'uscita del numero 100 del manga dei record ONE PIECE.
da Agenzia Dire
Sarà dedicata a Monica Vitti la 12esima edizione del Social World Film Festival che si terrà dal 3 al 10 luglio 2022 a Vico Equense (Napoli). La grande attrice recentemente scomparsa, che campeggerà sulla locandina ufficiale di quest'anno, verrà omaggiata con una mostra fotografica, una retrospettiva, e dei question time con i giovani delle giurie. In programma anche eventi per celebrare grandi anniversari come i 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini e i 50 anni dall'uscita di "Totò a colori", la cui prima scena fu girata proprio tra le strade della città che apre la Penisola Sorrentina. Il cinema impegnato torna così a Vico Equense con la Mostra Internazionale del Cinema Sociale articolata in 12 sezioni, competitive e non.
da Agenzia Dire
“Il nome è nato quasi per caso, per scherzo, poi abbiamo visto che funzionava e lo abbiamo adottato”. Così alla Dire il fotografo Gianni Izzo spiega il titolo, ‘Passaporta’, della sua prima installazione fotografica che è stata inaugurata al Quadriportico del Duomo di Salerno l'8 aprile alle 17 dove sarà esposta fino a mercoledì 20 aprile. Si tratta, prosegue Izzo, di una vera e propria porta, “a grandezza naturale”, che mette in comunicazione due luoghi lontani nello spazio. In questo particolare caso “attraversandola” ci si ritroverà al Museo dell’Immigrazione di Ellis Island a New York.
da Agenzia Dire
La ripresa del turismo è un dato di fatto dopo questi due anni difficili di pandemia e sembra siano tornate anche la fiducia e la voglia di viaggiare per godersi finalmente una meritata vacanza; secondo il potente motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le ricerche di voli sono aumentate del 150%, mentre quelle di alberghi sono aumentate del 210% nei primi tre mesi del 2022.
da Agenzia Dire
La Sezione controllo enti della Corte dei conti ha approvato, con Delibera n. 21/2022, la relazione sulla gestione 2020 della Fondazione Ente Ville Vesuviane (EVV), che provvede alla conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio artistico (circa 42 milioni di euro) costituito dalle Ville Vesuviane del secolo XVIII, con relativi parchi e giardini.
da Agenzia Dire
Al via dal 27 al 30 aprile Verde Giffoni: l’iniziativa rivolta alla salvaguardia del Pianeta e destinata alla Generazione Z. Quattro giorni dedicati alla sostenibilità, non esclusivamente ambientale ma intesa anche nelle sue accezioni sociali ed economiche, declinata attraverso cinema, cultura, comunicazione, musica e innovazione. Verde Giffoni vuole dare un contributo autentico al cambiamento, partendo dalle esigenze, i dubbi e le speranze dei ragazzi.
da Agenzia Dire
Inaugurata la mostra “Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli” (dal 31 marzo 2022 al 7 gennaio 2023), a cura di Stefano Causa, docente di Storia dell’arte moderna e contemporanea presso l’università degli studi di Napoli Suor Orsola Benincasa e Patrizia Piscitello, responsabile ufficio mostre e prestiti del Museo e Real Bosco di Capodimonte.
da Agenzia Dire
La mattina di giovedì 31 marzo alle 10:30, nella sala De Sanctis di palazzo Santa Lucia a Napoli, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della cerimonia inaugurale che dà ufficialmente inizio al programma di Procida Capitale italiana della Cultura 2022, prevista sabato 9 aprile alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
da Agenzia Dire
La mattina di giovedì 31 marzo, alle 11, nel secondo piano del museo e real bosco di Capodimonte, è stata inaugurata la mostra "Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli" (31 marzo 2022 - 7 gennaio 2023), a cura di Stefano Causa, docente di Storia dell'arte moderna e contemporanea dell'università degli studi di Napoli Suor Orsola Benincasa, e di Patrizia Piscitello, responsabile ufficio Mostre e prestiti del museo e real bosco di Capodimonte, presenti in conferenza stampa insieme al direttore del sito di Capodimonte, Sylvain Bellenger.
da Agenzia Dire
E' dedicato a Beatles e Battisti l'ultimo libro di Donato Zoppo 'Un nastro rosa a Abbey Road' (Pacini Editore, 2022 - 136 pagine) che sarà presentato giovedì 31 marzo a Napoli nella Saletta Giancarlo Siani della Libreria Iocisto (via Cimarosa 20). All'incontro partecipano Tommaso D'Alterio e Michelangelo Iossa e sono annunciati interventi musicali a cura di Andrea Parente.
da Agenzia Dire
Nuove e sofisticate tecnologie per monitorare in tutta sicurezza il patrimonio archeologico di Pompei. L'ultima ad essere utilizzata si chiama Spot, nome di un robot quadrupede in grado di ispezionare luoghi, anche di piccole dimensioni, in tutta sicurezza, acquisendo e registrando dati utili allo studio e alla progettazione di interventi.
da Agenzia Dire
A tre anni dalla sua scomparsa, il Madre di Napoli dedica la prima grande retrospettiva museale a Lawrence Carroll. La mostra, a cura di Gianfranco Maraniello, in programma da venerdì 25 marzo al 5 settembre, indaga la storia e la figura di questo protagonista della scena artistica nordamericana e internazionale.
da Agenzia Dire
Valorizzazione, tutela, comunicazione e prospettive occupazionali del patrimonio archeologico della Campania. Sono alcuni dei temi della tavola rotonda che la mattina di mercoledì 23 marzo, a partire dalle 9, ha visto riuniti nella ala degli Angeli dell'università Suor Orsola Benincasa di Napoli i massimi vertici regionali di soprintendenze, musei e parchi archeologici della Campania.
da Agenzia Dire
La Costiera amalfitana è il miglior viaggio on the road da fare con un veicolo elettrico. A renderlo noto è il portale inglese Compare The Market, che ha analizzato i roadtrip più popolari in tutto il mondo per rivelare i percorsi più adatti ai veicoli elettrici in base alla disponibilità di punti di ricarica. La Divina è il viaggio su strada più eco-friendly, seguito da vicino da Big Sur, l'autostrada che affianca l'Oceano in California, e dal percorso Transfagarasan in Romania.
da Agenzia Dire
In occasione della giornata nazionale del Paesaggio istituita dal Mic, lunedì 14 marzo il parco archeologico di Pompei ha presentato in anteprima per i visitatori il nuovo vivaio di Pompei, nel giardino della Casa di Pansa, che diventerà un centro di produzione per molte specie della flora pompeiana difficilmente reperibili in altri vivai, rarità botaniche, specie antiche coltivate secondo le tecniche in uso nell'antica Pompei.
da Agenzia Dire
Quest'anno Comicon (il salone internazionale del fumetto in programma a Napoli dal 22 al 25 aprile) celebra il connubio fumetto-videogames con la mostra "Fumettogamers. Avventure, disegni, videogames. Da eroi del gameplay a eroi dei fumetti" dedicata ai successi di Gabby 16 bit (2,6 milioni di iscritti su YouTube), Grax (1,67 milioni di iscritti su YouTube), Hemerald (712mila), Kendal (1,42 milioni), LaSabri (2,19 milioni), Lyon (4,41 milioni), Roby (715mila iscritti), Sbriser (1,24 milioni) e Sotomaior10tv (490mila).
da Agenzia Dire
Da venerdì 11 marzo al 25 aprile turisti e appassionati nel loro tour a Napoli potranno intraprendere un itinerario culturale grazie al lancio di una versione speciale di campania>artecard, pass che da oltre da oltre 10 anni mette in rete i principali luoghi della cultura di tutta la Campania, con Dantedì Artecard.
da Agenzia Dire
Premi di Laurea per gli studenti laureati in Informatica e Ingegneria Informatica delle Università campane. L'iniziativa nasce dalla collaborazione dell'Università degli Studi di Napoli Federico II con Citel Group, Innovation Company specializzata nello sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale che abilitano la trasformazione digitale di imprese private e della PA.
da Agenzia Dire